da Talgo49 » 3 giu 2010, 22:46
Anche se prodotte dallo stesso fabbricante (tipicamente Lima) le Berkshire potevano differire molto, sia meccanicamente che esteticamente, da compagnia a compagnia; anche all'interno della stessa compagnia potevano esservi, negli anni, delle differenze tra i vari lotti di produzione. Restando tra le compagnie riprodotte da Rivarossi, la N.K.P. e la P.M. hanno avuto entrambe 5 lotti, la C & O due lotti e la R.F. & P. uno solo. Pertanto, se si vuole essere pignoli, per giudicare la corrispondenza di un modello alla realtà, bisognerebbe riferirsi ad una specifica locomotiva. Come esempio ti allego le foto degli originali dei modelli riprodoti da Rivarossi per la P.M. e la R.F.& P..
Berkshire2.jpg
Come potrai notare, almeno dal punto di vista estetico, la versione P.M. era molto simile alla N.K.P. mentre la versione R.F. & P. era decisamente diversa, compreso il tender da 25 ton invece di quello solito da 22 ton; l'unico adattamento alla realtà in questo caso è stata l'adozione del carrello anteriore a cuscinetti interni.
In altre parole nella produzione Rivarossi l'unica Berkshire correttamente riprodotta è la N.K.P..Mentre per le locomotive diesel è più facile creare nuovi modelli semplicemente adottando nuove colorazioni con le locomotive a vapore questa può essere un'operazione decisamente più ingannevole.
Spero di esserti stato utile.
Gianni
Through the Rockies, not around them