da Giorgio » 8 giu 2015, 18:15
Mi scrive Marco Claudi, amico del sito e collaboratore esterno di RR ai tempi del motore rotondo:
Ho visto la discussione selle date di nascita dei motori RR è c'è molta confusione e prima che nascano false storie ecco la esatta cronologia, pichè sono il "babbo" del motore cilindrico, ho vissuto la storia dei vari motori RR "in diretta".
Dunque:
Motore a sfere con calotta in plastica nera attorno al 1955-56 introdotto progressivamente per prima sulla 835 e poi sulla automotrice FNM 2000 e sul 424 e 636. Cessò di produzione (il motore non le loco che erano in magazzino in vendute) nel settembre del 1966.
In quegli anni era costruito un motore con avvolgimento a 15 volt (anzichè 12) adatto per le lococmotive col relè a corrente alternata per Maerklin. Era identico alla serie a 12 volt ma aveva la calotta prima grigia e poi bianca, per distinguerlo nei cassetti del magazzino ed in produzione.
Motore nero bronzine (chiamato "il cicala" in RR per il rumore che faceva) fu introdotto progressivamente dal marzo 1965 (era molto difettoso e scaldava tantissimo e di scarsa potenza a causa delle espansioni polari non in ferro laminato ma in ferro sinterizzato che perdevano il 70% del flusso, ma oramai la produzione era stat modificata e se lo dovettero subire per un decennio).
Motore cilindrico estate 1968 primo modello sulla E444 tartaruga, poi micette, 448 TEE, 428 e giù a pioggia.
Fino al 1973-74 i due motori cilindrico e quello nero a bronzine sono coesistiti causa adattamenti e fissaggi sulle varie macchine in base alle giacenze di magazzino.
Dal 1982 in poi sono stati usati nei tender anche dei motori: Mabuchi, Bueler e SME (Vicenza) specialmente per le produzioni economiche verso USDA(AHM), poi il caos.
Ciao
Marco Claudio