Ha scritto Oliviero Lidonnici:
Non so se questa mia osservazione possa essere utile ma...
avete notato che i carri suddetti hanno il marchietto Lionel?....
Potremmo supporre che la produzione di McGregor derivi non direttamente da Rivarossi ma da materiale "in eccesso?" destinato a Lionel e poi riproposto ed in seguito elaborato da McGregor?
Saluti da Oliviero[/quote]
Complimenti a Oliviero per il suo occhio di falco !
ANCHE se presenza della L di Lionel a mio modo di vedere aggiunge un ulteriore
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
mistero a una situazione di per sé già fin troppo enigmatica
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
...
Non capisco proprio cosa accidenti c'entri Lionel con questa produzione !
L' ipotesi di OLIVIERO che questi carri potessero far parte di uno stock REALIZZATO ORIGINARIAMENTE DA RR per LIONEL e rimasto magari invenduto in magazzino (cosa di per sé già strana visto che la collaborazione RR-Lionel è durata solo un anno nel 1957 ) che poi successivamente si SAREBBE deciso di riutilizzare per questa strana produzione per il MESSICO è sensata, ma L'IPOTESI purtroppo non regge infatti questi carri non potevano essere realizzati da RR per LIONEL per il semplice fatto che nel 1957 QUESTI MODELLI DI CARRI USA RR IN QUESTE LIVREE NON ESISTEVANO ANCORA!! IL BOX CAR (come avevamo già visto ) nella livrea NEW Haven uscirà come novità solo nel 1963-64 , mentre il Northern Pacific solo nel 1965/66 e il gondola nella livrea UNION PACIFIC è uscito come novità nel 1963/64 . Nel 1957-58 NESSUNA di queste 3 livree esisteva ancora !!
Inoltre i carri usa RR fatti per LIONEL avevano tutti il vecchio telaio della prima generazione (vedi foto sotto tratta dal sito RRM)con i fori per l'alloggiamento dei tre particolari del sistema frenante (comunque mai inseriti nelle versioni per LIONEL probabilmente per economizzare sui costi ).
Poi i carri usa RR per LIONEL avevano tutti i carrelli molleggiati , mentre i carri dell'amico Rosgio hanno i carrelli interamente in plastica e ganci RR a occhiello della metà degli anni 70 !
Questo mi farebbe pensare che la confezione dell'amico Rosgio risalga agli ANNI 70 o per lo meno alla metà degli anni 70 . è L'UNICA COSA DI CUI SONO convinto almeno guardando i telai i ganci e i carrelli fissati con pernetto di plastica. Ma se questa SERIE risale agli anni 70 che cavolo c'entra LIONEL
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
? La collaborazione con LIONEL non era durata solo nel 1957 ? O c'è stata una collaborazione successiva che ignoriamo e che può spiegare la presenza di quella L sui carri di Rosgio ? Perché POI RR negli anni 70 ha rieditato i vecchi e ormai obsoleti binari della ECONOMICA serie RR che erano da tempo fuori produzione ? Forse RR ha ceduto gli stampi di questi binari a Mac gregor ? Ma non era più conveniente per RR esportare i suoi binari standard sempre in produzione?
Troppe domande senza risposta
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
......
I misteri si infittiscono....
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75