Complimenti vivissimi a Jurghens
per i suoi meravigliosi plastici e per gli straordinari scorci agresti
che ci ha fornito di questo plastico !!
Sei un fenomeno nella realizzazione dei paesaggi ......e un forte
anche all'amico Franz per la grande originalità
e inventiva nel realizzare i suoi plastichetti in scala N .(QUELLO NELLA VALIGIA CON TANTO DI FARO è una vera chicca !!!
)
Questo argomento interessa anche a me dato che ho un vecchio plastichetto di 140cm per 103 con 2 montagne angolari , 1galleria in cartapesta e 2 fondali dipinti ; si tratta di quello che resta di un vecchio plastico marklin che aveva realizzato mio nonno a metà anni 60 o giù di lì, plastico che dopo più di 25 anni di permanenza in cantina dove era finito per ragioni di spazio è stato appunto totalmente smantellato dato che i binari in metallo della marklin compresa una vecchia rimessa di latta erano completamente ossidati
.
Questo plastico ora lo uso per farci diversi allestimenti scenici tutti rimovibili ,non c'è nulla di incollato (a parte appunto le montagne angolari e la galleria ) è un plastico trasformista
nel senso che una volta lo uso per giocarci con binari e accessori RR ,una volta con binari e accessori lima , un altra con binari TRIANG O MARKLIN e così via ....
, beh io mi diverto anche così...
Domani ve lo presenterò in un allestimento sorpresa (come è al momento presente) esclusivamente con binari e loco RR .
Buona serata a tutti
Berto75