Figurine (Pupazzetti)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda ZGG46 » 16 mar 2018, 16:42

Quarta serie FD19-FD24:
Allegati
FD24r.jpg
FD23.jpg
FD22r.jpg
FD21.jpg
FD20r.jpg
FD19.jpg
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda Talgo49 » 16 mar 2018, 20:08

Certo che guardando i personaggi rappresentati e i dettagli dei loro vestiti ricordano proprio l'Italia degli anni in cui furono prodotti. Ma chi li faceva?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda ZGG46 » 16 mar 2018, 21:14

Dalle testimonianze di personale Rivarossi in servizio negli anni '50 e, fino a pochi anni fa, ancora in contatto con il compianto amico Giorgio Tanzi, i 36+1 stampini erano stati creati da operai interni mentre i calchi e la successiva verniciatura erano spesso (ma non sempre) commissionati a esterni che venivano retribuiti a pezzo prodotto. I due gusci di ogni stampo venivano prima leggermente unti poi si appoggiava all'interno una noce di stucco in pasta (?) che veniva pressato a mano fino a formare la figurina completa senza la base che veniva stampata a parte e poi applicata. Dopo la completa essiccazione, la verniciatura a mano avveniva secondo gusti e disponibilità di colore del momento. Quando avrò finito di pubblicare le foto delle serie di figurine, ne pubblicherò alcune con due o più esemplari dello stesso tipo per mostrare la notevole disparità di aspetto tra una e l'altra.
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda ZGG46 » 17 mar 2018, 9:56

Ecco le figurine della serie FE25-FE30:
Allegati
FE30.jpg
FE29+.jpg
FE28.jpg
FE27.jpg
FE26+.jpg
FE25.jpg
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda ZGG46 » 17 mar 2018, 10:04

Ed infine l'ultima serie: la FF31-FF36 dove purtroppo manca il famoso asinello brucante! Ragazzi date, date l'asinello! Almeno in foto! Come dicono nei Paesi civili: " Chi c'ha l'asinello e nun ce lo da' che il p.....o je possa casca' "
Allegati
FF36.jpg
FF35.JPG
FF34r.jpg
FF33.JPG
FF32.jpg
FF31.JPG
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda ZGG46 » 17 mar 2018, 10:08

Concludo la pubblicazione delle figurine (o pupazzetti) Rivarossi con una chicca: la rarissima fontanella FG37, unico rappresentante del gruppo"G" in catalogo solo dal '52 al '54 !
Allegati
FG37.JPG
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda Massimo » 17 mar 2018, 11:09

mi aggiungo alla splendida sequenza fotografica dei figurini RR con un mio inserto.
Si tratta di due figurini Maerklin in scala 0, credo fatta delle medesima pasta dei nostri. La decorazione, specie nei volti, è più scarna o assente. Dunque una volta di più la qualità RR vince. Specie se osserviamo i volti dei figurini di Como.... e la scala è la metà.
Sotto il piedistallo dei Maerklin si vedono tracce di scritte o marchi ma indecifrabili a causa delle fessurazioni del materiale (oggi fragilissimo). Date le piccolissime dimensioni dei nostri immagino che ci fossero scarse possibilità di inserire marchi o logotipi.
Allegati
figuriniMaerklin.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda ZGG46 » 17 mar 2018, 13:55

E' vero! Sempre RR the best! Guardate cosa c'era in giro allora! Potrà essere carino ma su un plastico...mah!
Allegati
Legno H0 marca sconosciuta.JPG
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda Max 851 » 18 mar 2018, 21:40

La fontanella era quella della stazione di Bellaria, la stazione del mio primo plastico (Maerklin!), che ho ancora anche se con qualche danno tra cui proprio la perdita della fontanella.
Che nostalgia!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Figurine (Pupazzetti)

Messaggioda Massimo » 19 mar 2018, 10:23

pensierino psico-ferroviario:

eppure a vederli fotografati a colori, da un'impietosa digitale e con forte ingrandimento, li riconosco con difficoltà.
Erano così belli e realistici (ai miei occhi di ragazzo) nella loro pagina di catalogo, in quel morbido BN a bassa retinatura!

Ma ne avete mai visti nei plastici originali RR?
Allegati
cat61.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti