elaborazioni in scala 1/80



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda MauroT » 14 set 2010, 22:35

La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Massimo » 15 set 2010, 9:17

io intendevo cosette anche più vecchiotte, come questa, datata 1958, per opera del sig. Panzolini di Modena.
Si tratta di un mix tra la L SP e la B&O più interventi di autocostruzione. La facilità e rapidità con cui RR forniva le parti di ricambio ed il loro prezzo contenuto favorivano la realizzazione di questi modelli.


Un benvenuto tra noi al grande Paolo Bartolozzi!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda maxgottardo » 15 set 2010, 12:32

E' esattasmente quello che intendevo: mettere sul sito Rivarossi Memory le elaborazioni su materiale RR classico 1/80 per ribadire idealmente che, al di là dell'evoluzione (meritoria, per carità) che il modellismo ha avuto con l'unottantasetteprecisismo, con il cardanismo e con l'aggiuntivismo, anche con i vecchi cari modelloni RR si potevano fare cose egrege e da far rimanere a bocca aperta e magari alla fine del lavoro si conosceva anche di più come funzionavano e come erano fatti i treni.
Sul sito ferramatori verrebbero invece accolte tutte le elaborazioni di materiale ferroviario indipendentemente dalla marca del modello di base (quindi anche le Rivarossi, duplicate rispetto al sito RR-Memory) e chiaramente le autocostruzioni.
(15) Complimenti alle splendide elaborazioni postate nei messaggi precedenti ^:)^
Massimo
maxgottardo

 
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 mag 2009, 13:32

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 15 set 2010, 20:30

Personalmente ho iniziato nel lontano 1978 a cimentarmi nelle prime elaborazioni, grazie alle scatole di montaggio che avevano il vantaggio di farmi risparmiare sul prezzo d'acquisto, inoltre si poteva risparmiare il lavoro di smontaggio dei modelli da elaborare...
All'epoca diciassettenne -il 1961 mi ha portato su questa terra (9) - reduce da un paio di anni di montaggio di kit di aerei in scala 1-72, attività che mi aveva iniziato a tecniche più "raffinate" del solo montare un trenHObby, iniziai nuovamente ad appassionarmi seriamente al modellismo ferroviario grazie alla Rivarossi e alle sue scatole di montaggio, dopo aver passato l'infanzia a giocare con materiale Lima, materiale che all'epoca non mi aveva mai soddisfatto completamente.
Per la cronaca, l'ultima 743 elaborata con un kit della M+F l'ho realizzata tre anni fa per un amico il quale mi ha portato allo sfinimento pur di convincermi a fargliela, era sempre rimasto affascinato dai kit di elaborazione, per contro la sua scarsa manualità lo ha sempre fermato temendo di far danni irreparabili.... Personalmente invece ritengo il cimentarsi nel montaggio/elaborazione di modelli una ottima scuola sia per arricchire la propria conoscenza dei rotabili - vedi ricerca di documentazione per riprodurre uno specifico modello-sia per acquisire la necessaria manualità e sicurezza nel manipolare i nostri amati modelli.
Ultimamente mi sono allontanato dalle elaborazioni "fuori scala", convogliando i miei interessi sui modelli di più recente produzione, conservo però un indelebile e caro ricordo della emozione che provavo ogni qualvolta mettevo sui binari l'ennesima elaborazione per i collaudi di rito...
Ovviamente sono a vostra disposizione nel caso vogliate pubblicare qualche immagine di modelli elaborati sul sito di Rivarossi memory.
Ciao, paolo.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Giorgio » 16 set 2010, 17:42

Ed eccomi di ritorno!!!
Vista la grande e competente richiesta, mi rendo disponibile per mettere sul Sito una sezione dedicata alle elaborazioni.
Chiedo però a Max che le gestisca, preparando/gestendo testi e foto come lui sa fare, in modo che io debba solamente pubblicarle, anche perchè di elaborazioni non ne capisco una cippa.
Max, se sei disponibile dacci un segno e pubblica la mail dove inviarti il materiale.
Ciao
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda maxgottardo » 16 set 2010, 23:32

Ciao Giorgio,
Se per Max intendi me, e non Massimo il moderatore, quello che fotografa dalla carrozza del treno, io non so cosa dovrei fare (3)
Cioè la gente dovrebbe inviare sulla mia mail le foto con le specifiche che tu dovresti indicare per ottenere una certa standardizzazione dei testi ( ad es. modello base utilizzato, componenti ulteriori utilizzate, marca delle vernici, caratteristiche dei motori se sostituiti, ecc.) poi io che dovrei fare? fammi sapere ciao
Massimo (19)
maxgottardo

 
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 mag 2009, 13:32

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Massimo » 17 set 2010, 8:59

Credo che Giorgio parli di me!
siamo un pò troppi, di "massimi" e Giorgio mi ha sempre familiarmente chiamato Max.
Farò dunque VOLENTIERI il relatore della nuova sezione dedicata alle elaborazioni RRdoc; dal resto, in una telefonata privata a Giorgio, ero stato io a proporla!

Inviatemi dunque il vostro materiale a:

seiseiotto@tiscali.it

da parte mia mi metterò subito al lavoro.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Giorgio » 17 set 2010, 9:05

Sì confermo.
Ma se Massimo (Maxgottardo) vuole partecipare in qualsiasi modo è il super-benvenuto!!!!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Massimo » 17 set 2010, 9:40

certo! assolutamente si e con piacere!

Max
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Carlo Cauli » 19 set 2010, 15:34

Carlo Cauli

Avatar utente
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 9 feb 2009, 9:04
Località: Selargius -> Cagliari -> Sardegna

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti