Grazie Franz per i tuoi consigli
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
e complimenti per il tuo bellissimo filmato con il convoglio lima passeggeri in scala 0
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
!
certo che le carrozze passeggeri in scala 0 sono veramente mastodontiche ....solo 2 di esse mi occuperebbero
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
mezza vetrina!
anch'io ho le clips di metallo lima per l'unione dei binari lima in scala 0 (limitatamente a un ovale come te) e hai ragione senza le clips tali binari si aprono facilmente essendo, come ha osservato giustamente l'amico Max, il profilato delle rotaie e le giunzioni quelle della scala H0 !!
IN SOSTANZA confermo quanto detto dall'amico Max , cioè lima ha utilizzato lo stesso profilato dei binari in scala H0 (e le stesse giunzioni !) e li ha semplicemente distanziati nella larghezza del binario in scala 0 ovviamente fissandoli sopra traversine di plastica in scala 0!!
I binari lima in scala 0 li ho posati sopra il tappeto della mia cameretta (un semplice ovale con 2 rettilinei per lato )e quindi anche se non metto le clips tendono ad aprirsi di meno infatti il tappeto sotto fa più attrito di quanto non accada sopra un pavimento liscio (figuriamoci se pure lucidato!)
NON ho ancora capito se il carrello anteriore della Genoa sulle curve lima (in rettilineo nessun problema) deragli
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
per un difetto del medesimo (ma a me pare a posto se lo muovo a mano si sposta normalmente a destra e a sinistra senza intoppi ) o per la sottilezza del profilato o del fungo della rotaia lima ,in teoria questo è possibile , però devo dire che l'altra mia loco RR tedesca diesel bordeaux della DB a 2 assi (le cui foto ho postato all'inizio di questo stesso thread) sulle curve lima in scala 0 circola e fila perfettamente anche a tutta velocità senza il minimo problema (come del resto la BR80 dell'amico Franz).
Per questo ipotizzo possa essere magari un problema di raggio del binario lima forse un pò più stretto di quello RR .
su e bay tedesco ho trovato un venditore che propone un cerchio di 12 curve RR in scala 0 ottimamente tenute a compralo subito a 22 euro (senza scatola) più spedizione un prezzo comunque ragionevole quindi a questo punto ,dato che ho 2 loco RR in scala 0 mi conviene acquistarle ...poi vi farò sapere come andrà la Genoa sulle sue curve .
AH !CHE THRILLER
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
!
Appena posso posterò foto della Genoa buona serata a tutti
Max