concordo!
cerco magari di diradare un pò di nebbia immaginando come, tra la casa editrice e la Rivarossi, siano intervenuti notevoli scambi di materiale fotografico per l'impaginazione della pubblicazione ERI.
E a proposito di fondali (argomento de "Il treno in casa"), esistevano a Como due notevoli scatti: una splendida inquadratura con fondale di plastico RR (H0rr 9-10-11-12) e lo scatto in questione con la seguente caratteristica: il fondale è FOTOGRAFICO (non dipinto) messo dietro al "dinosauro" al solo scopo di ambientare il modello.
Ecco dunque una ragionevole spiegazione di come sia finita una tale fotografia nella pubblicazione ERI: semplicemente due scatti con soggetto... i fondali... (e di cui uno fotografico)!