Caro Tricx sei irresistibile
!! TI RINGRAZIO moltissimo per la tua risposta e la disponibilità ; ho valutato molto attentamente le tue foto e ho fatto le mie valutazioni e ,seppure a malincuore, preferisco rinunciare ( anche per il quieto vivere di cui parlavi tu
) e passo la mano.
intendiamoci non rinuncio per il prezzo quello non è un problema anzi
premetto che 60 euro (per me) sono un prezzo regalato almeno in rapporto alla rarità del pezzo anche se poi capisco perfettamente che acquistare un oggetto di questo genere ha un senso vero e proprio se lo si può abbinare ai trenini del primordiale sistema lima express infatti credo che solo la mitica z 936 con i suoi corti pianaletti o carrozze corte fosse in grado di percorrere quelle strettissime curve ... o al massimo un paio di motrici corte a 2 assi della lima ,ma altri modelli di loco dubito fortemente che siano in grado di circolare agevolmente su quell'ovaletto le cui curve dovrebbero essere del diametro di 40 cm .
OGGIGIORNO i vecchi giocattoli atlantic si sono rivalutati tantissimo almeno negli ultimi 10 anni e hanno raggiunto quotazioni che ritengo folli
basta guardare i prezzi su e bay per vedere le cifre mostruose che richiedono i venditori per dei vecchi plastici atlantic anni 70 vedi:
https://www.ebay.it/itm/ATLANTIC-Super- ... Sw46ha6nTq oppure:
https://www.ebay.it/itm/ATLANTIC-MP262- ... SwcW9bit4Uè vero che questi sono plastici per soldatini , l'oggetto in questione da te scoperto è certamente molto più raro essendo uno dei primissimi plastici realizzati dalla nascente Atlantic quando ancora non produceva i famosi soldatini e mezzi che l'avrebbero poi resa popolare in tutto il mondo e aveva una produzione ancora semiartigianale .
e anche vero che però non conosco il reale riscontro sul mercato di questo pezzo semplicemente perché non l'ho mai visto in vendita .
qui si tratta di un plastico da abbinare al trenino.
premesso questo c'è da dire che dalle foto dell'amico tricx si vede che sembra integro (a parte una piccola rottura in un angolo ma roba da poco )
però è certamente da restaurare (andrebbero dipinte le scrostature) sistemare e pulire bene ;ci deve essere uno spesso strato di polvere su tutta la superficie basta guardare la foto della facciata della stazione di s.nazario per rendersene conto .
ovviamente sul grigio poco si nota lo sporco ma certamente è presente essendo stato chissà in quale soffitta o cantina per tutto questo tempo.
anzi mi viene proprio il dubbio che tutto quel grigio non sia il colore naturale della strada (che negli altri plastici dello stesso tipo pare ben più bianca) ma lo sporco ! io sono allergico purtroppo alla polvere e a pulirlo una crisi si starnuti mi sa non me la leva nessuno.
e qui i miei mi darebbero dello scemo che vado comprare roba così sporca.
quello che mi scoraggia è certamente la pulizia , se fosse stato un normale plastico atlantic anni 70 interamente in plastica lo puoi lavare rapidamente e agevolmente anche sotto la doccia
ma qui dubito fortemente si possa mettere a bagno sia perché si rischierebbe seriamente di rovinare i fogli di carta stampata applicati alle facciate degli edifici (non so di che consistenza sia quella carta) , ma soprattutto perché tali plastici avevano una base di cartone direttamente graffettata al plastico stesso per dargli rigidità (come ha descritto l'amico stefano in questo thread) cartone che andrebbe certamente in poltiglia se lo mettessi a bagno e le cui condizioni di conservazione sul fondo del plastico andrebbero comunque verificate.
quindi andrebbe pulito pazientemente a mano i binari e i chiodi che li fissavano sono interamente ossidati e arrugginiti se uno si punge accidentalmente rischia di prendersi un tetanuccio ..
i binari andrebbero tutti sostituiti con binari dell'epoca non ossidati (ma questo non sarebbe un problema.)
insomma tricx ti dico la verità se fosse stato in ottime condizioni come quelli che si vedono postati all'inizio di questo stesso thread l'avrei preso al volo anche a 200 euro ,cioè un oggetto che non devi sistemare /restaurare e posso giocare subito , ma se porto in casa un oggetto così grande e soprattutto sporco e impolverato mia mamma che ama le pulizie mi romperebbe la scopa sulla groppa
o nel migliore dei casi mi farebbe una sceneggiata ...
.. figuriamoci se le imbrattassi la vasca e il bagno per pulirlo tutto
fosse un oggetto medio /piccolo anche se sporco lo occulto
facilmente come spesso ho fatto ,ma questo non posso certo nasconderlo e poi mi rimarrebbe il problema di dove collocarlo data la mia cronica carenza di spazio (senza contare che a natale mi sono arrivate un paio di locomotive in scala 0) , certo potrei sacrificare altre cose per fargli posto ; però per averlo andrei incontro a un po di rogne e bisticci di mamma ; per fortuna che non ho ancora una moglie
potenzialmente secondo me dovrebbe essere un grosso affare nel senso che una volta ben pulito e restaurato varrebbe sicuramente molto più di 60 euro a trovare un appassionato di atlantic (ma io non lo venderei mai se ce l'avessi. ) spero solo lo prenda uno che sappia sistemarlo e apprezzarlo come merita.
grazie ancora per le foto
Tricx cari e rognosi saluti berto75