Niente mercatini?..Compro in rete?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 21 dic 2020, 22:37

STRANAMENTE noto ora [lupe.gif] che la FM della Pennsylvania di Oliviero non ha riportato sulle fiancate tampografato in giallo il doppio numero di servizio 5801 ,come invece appare sempre nelle immagini sui cataloghi RR .
Il modello di Oliviero è dunque una variante :shock: :? ?
Allegati
PENSYLVANIA (2).jpg
Sull'unita motrice della FM dovrebbe esserci il numero di servizio 5801
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 dic 2020, 0:08

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 23 dic 2020, 16:14

Ciao a tutti.

Anche io amo molto vedere i modelli di persona per accertarmi delle condizioni e soprattutto per conoscere altri appassionati ma non sempre è possibile. I miei acquisti in rete sono comuni e riguardano soprattutto pezzi di ricambio e modelli che difficilmente troverei nelle borse scambio. Per esempio sono riuscito a trovare (anche se con molta fatica) e al giusto prezzo un paio di convogli russi (sia come soggetto che come ditta costruttrice) che risulterebbe molto difficile trovare alle fiere o ai mercatini (anche se tutto è possibile!). Ho fatto fatica anche su internet a trovarli. Eccone le foto:

1-87 H0 Panzerzug der Wehrmacht - Kleinserienmodell 2.JPG

Panzerzug russo catturato dai tedeschi nella seconda guerra mondiale. Convogli di questo tipo sono stati effettivamente catturati dai tedeschi ma non in questa livrea. La mimetica risulta in ogni caso accativante e molto ben fatta. Unico difetto di questi modelli è che la locomotiva è folle e senza motore. Per risolvere il problema ho preso la motorizzazione di una Br 55 Piko e l'ho adattatta per la nuova locomotiva. Il modello è della REModel una ditta russa.

1ihjr6.jpg

Questo convoglio civile invece è della MNHN (MARKSCHEFFEL & LENNARTZ) e l'ho preso da ristrutturare. La locomotiva non è funzionante e ci sono molti pezzi staccati anche se però ci sono tutti. In ogni caso l'ho pagato pochissimo rispetto alla sua quotazione proprio perchè in queste condizioni.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 24 dic 2020, 18:28

Interessantissimi caro Stefano i tuoi treni sovietici [lupe.gif] :shock: ! Non li conoscevo devono essere veramente poco conosciuti da noi.
Il convoglio militare è stupendo [09.gif] e la livrea mimetica molto accattivante fai benissimo a motorizzare la loco blindata !
Ma che tu sappia è stata dipinta così in fabbrica o da un abile modellista con l'aerografo ?ad ogni modo complimenti per i tuoi originalissimi acquisti mi piacciono molto!
Tanti auguri di buon Natale a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 24 dic 2020, 19:17

Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda GianPiero » 25 dic 2020, 21:38

Ciao a tutti, a proposito del convoglio russo acquistato da Stefano allego un articolo pubblicato su "i Treni" n. 55 del novembre 1985 che recensisce proprio tale convoglio, almeno cosí mi sembra ,seppure credo, con alcune discrepanze. Nell'articolo si dice che la casa produttrice è la Scetmasc, che la locomotiva è fornita con alcuni binari con massicciata e un alimentatore, che il motore è nel tender (che differisce dalla foto di Stefano per il carico di carbone) e che la polarità è invertita rispetto alle norme NEM. Forse veniva confezionata in differenti composizioni e con alcune varianti? Comunque un ottimo acquisto! Un caloroso buon Natale a tutti! -4-
Allegati
IMG_20201225_153206_resize_30.jpg
IMG_20201225_153148_resize_99.jpg
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 591
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 27 dic 2020, 10:53

Ciao GianPiero

Grazie per le foto dell'articolo! Non sapevo che "i Treni" ne avesse fatto una recensione :shock: . La confezione di cui parli dovrebbe essere questa:

HO gauge Schetmash Russian Train Set 1980s Ov Locomotive Very Rare 4.jpg

HO gauge Schetmash Russian Train Set 1980s Ov Locomotive Very Rare 3.jpg


La mia è senza i binari e il trasformatore. Come dici tu, inoltre, la locomotiva so che esiste in almeno due diverse versioni che cambiano soprattutto per il carbone sul tender ma non so molto altro.
Grazie anche per avermi dato il nome della vera ditta costruttrice. Penso che MNHN dovrebbe essere l'importatore tedesco (infatti il nome completo non sembrava russo).
Forse c'era pure scritto nella scatola ma il cirillico non lo capisco (46) .

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Il fiamma » 27 dic 2020, 11:47

Rispondo all'inverso. Quello che sembra MNHN ha le N speculari, che in cirillico sono le nostre I. Quindi vuol dire Mini, semplicemente. Nel logo c'è anche un'altra parola che si può traslitterare RETRA (nel logo a forma di locomotiva).
Non ci sono indicazioni di cosa ci sia dentro: la grossa scritta vuol dire circa "modello ferroviario elettrico" (eletkrifichirovannaja zheleznaya doroga).Vicino a 1:87 è indicato "scala", è uguale al tedesco (lì è scritto mashtab, in tedesco si scrive Masstab, spesso con la scharfes-es). Vicino a H0 probabilmente c'è scritto qualcosa tipo Tiporazmer o Tiporaemer, vicino a 16,5 c'è scritto Shirinia kolej.
La scritta in piccolo sotto il logo "Sdelano v SSSR" è un semplice "prodotto in URSS".

La loco si trovava in tre versioni: carbone, legna o nafta. Si tratta di una locomotiva classe O, molto usata nell'ex URSS. Alcune avevano un preriscaldatore dell'acqua nel tender, lascio capire per cosa...
Un bel pezzo, specie se in buono stato elettrico (se il motore è saltato, forse si può trovarne uno equivalente: anche la solita Lineamodel dovrebbe averne uno compatibile).
Pare i bordini siano un po' spessi, meglio farla andare sul codice 100. ;-)
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 27 dic 2020, 18:01

Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 30 dic 2020, 21:22

Allegati
DSCN1293.JPG
la FM PENNSYLVANIA Rivarossi in scala 0 non riporta i numeri di servizio tampografati sulle fiancate
020 (2).JPG
ANCHE l'unità motrice della FM PENNSYLVANIA sul libro molfa non presenta i numeri di servizio 5801 tampografati sulle fiancate
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti