ganci&ruggine



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: ganci&ruggine

Messaggioda Massimo Carloni » 5 feb 2021, 13:57

Leggendovi, mi viene in mente ora un'ipotesi.

In commercio credo esista ancora un prodotto antiruggine di nome "Fertan".

A volte, col passare dei decenni, determinati prodotti mantengono nome commerciale ma cambiano caratteristiche e metodo d'azione.


Se il Fertan è rimasto com'era un tempo, ti tratta di un liquido che si spruzza (nel nostro caso direi si passa con un pennellino) sulla superficie arrugginita; col passare delle ore, distrugge e distacca la ruggine come fosse terriccio. Se la ruggine ha scavato crateri, li svuota; l'azione di pulizia può durare giorni, parlando di ruggini su ringhiere o autoveicoli; lavorando, diventa violaceo poi scuro, ma non forma una pellicola come Ferox o simili: stacca la ruggine, e brunisce un po. Andrebbe poi ricoperto con una vernice (dopo averlo lasciato finire di lavorare, sennò stacca anche la vernice assieme alla ruggine), ma questo per superfici esposte all'esterno, nei nostri piccoli modelli non serve.

Se facesse ancora questo, chissà che non possa esserci utile?

Ipotesi.
Massimo Carloni

 
Messaggi: 254
Iscritto il: 3 dic 2019, 13:33

Re: ganci&ruggine

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 feb 2021, 13:58

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: ganci&ruggine

Messaggioda andrea_fs » 5 feb 2021, 15:16

Ciao, riguardo al Ferox e affini, è l'ultima cosa che utilizzerei. Perché se è vero che blocca il proliferare della ruggine, è altrettanto vero che rende la struttura soggetta al trattamento assai fragile, quasi non fosse più metallo, più votata alla disintegrazione di com'era prima. Lo dico per esperienza (di tanti, tanti anni fa, in campo automobilistico, 2CV). Andrea -4-
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: ganci&ruggine

Messaggioda Max 851 » 6 feb 2021, 8:55

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: ganci&ruggine

Messaggioda elio » 6 feb 2021, 13:07

Ciao a tutti
Per non perdere tutte le preziose informazioni emerse a riguardo, non sarebbe il caso di di inserire nella sezione "Manutenzione" una loro sintesi a discussione terminata?
Elio
elio

 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 set 2013, 22:20

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti