non mi formalizzerei più di tanto sulle chiesette.
Con il codice S 034 appaiono due chiese completamente diverse (cg 1952 e 1954); una addirittura di stile molto poco "italiano" rispetto agli altri edifici prodotti da Modital, impresa che caratterizzava una produzione artigianale aleatoria ed incostante.
Dunque la cappellina montana (tipo la Faller di pochi anni dopo!...grande RR!...) che vedo nella foto avrebbe potuto benissimo essere stata tolta, anche perchè mai apparsa nei prodotti singoli.
L'addolcimento delle "vette" delle montagne lo imputo al fatto di una migliore estrazione della cartapesta dallo stampo negativo.
Nei cataloghi appare anche una "montagna in curva" S 026 che pare fatta proprio con lo stesso materiale del plastico. E a proposito di materiale...non poteva altre che essere cartapesta...quale altra materia plastica si conosceva in quegli anni oltre la bachelite?...
Nel cg 1954 vengono date le misure non solo della sola montagna ma anche del plastico completo di rotaie (100x160)
per il cartellino: in così basse tirature (penso alle dita delle mani) era impensabile pagare un clichè solo per riprodurre un logo e poi non è detto che sia stato di RR ma forse semplicemente del commerciante che (forse) lo espose in vetrina
..infine una stramberia...la montagna in curva pesa su un catalogo 1700g e sul successivo 2450g