Grazie Berto, di aver mostrato anche la tua carrozza...e devo dire che anche tu, di simile materiale non ne hai certo...poco !!
Nei messaggi precedenti, ancora nella prima paginata del filetto, se ci hai fatto caso, ho messo il rimando anche ad altra tua precedente discussione, riguardante in quel caso altre tue carrozze Pocher, della P.L.M., che rimetto qui:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =53&t=5604Ti ringrazio per le numerose informazioni e gli utili elementi comparativi che sempre fornisci: a questo proposito e in relazione al fregio, noto che la tua carrozza lo ha un pò più brillante rispetto al mio, almeno questo mi pare.... e non vorrei fosse solo uno scherzo di luce e di esposizione fotografica...
A tal proposito, noto che la carrozza di Berto, almeno dalla fotografia che vedo, pare avere una colorazione nettamente più chiara, rispetto a quella della mia e comunque la tonalità delle due pitturazioni mi pare diversa....
O mi sbaglio ?
Come accennavo prima, mi pare che il fregio della mia sia leggermente più inscurito, come con un leggero velo di ossidazione od opacizzazione dovuto al tempo e questo potrebbe far presupporre che possa effettivamente essere di materiale metallico.
Se così fosse, di che metallo potrebbe trattarsi e comunque, come potersi accertare di ciò fisicamente, materialmente... senza ovviamente rovinare il modello ?
Un saluto a tutti.
Riccardo.