Carro Boom, tetto senza sporto



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 26 dic 2010, 22:08

(4) Scusate se mi intrometto.......
......ma avete controllato bene i cataloghi RR?..... (1)Catalog BO-rid.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda Talgo49 » 27 dic 2010, 0:58

Giusto, anche i cataloghi dunque confermano che il Boom Pennsylvania non aveva lo sporto e che per i carri successivi è stato modificato lo stampo.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda Talgo49 » 27 dic 2010, 20:56

Perdonatemi la pignoleria, ma osservando le immagini dai cataloghi, ho notato una piccola curiosità.
camino.JPG
Il camino nella versione Pennsylvania e M&StL è disposto correttamente in modo trasversale rispetto al moto mentre quello della versione B&M è disposto in modo longitudinale.
Dato che, come ben sappiamo, le immagini dei cataloghi erano disegni e non foto, sarei curioso di vedere una foto del modello per vedere se anche al vero era presente questo piccolo errore.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda roaringanna » 18 gen 2011, 5:43

Ho controllato il mio boom car B&M, ha il camino girato di traverso come tutti gli altri. Posso solo supporre (non e' che se ne vedano tanto spesso!) che questo valga per tutti gli esemplari effettivamente prodotti.
Una dimostrazione in piu' del fatto che se i Cataloghi sono indubbiamente preziosi per collocare un modello (base) o una livrea in uno specifico intervallo temporale, sono assolutamente da prendere con le molle per quanto riguarda la corrispondenza tra le immagini ed il modello effettivamente prodotto, o per datarne le evoluzioni.
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 gen 2011, 23:30

Allegati
1957 e 1958.jpg
1957 e 1958.jpg (80.8 KiB) Osservato 2723 volte
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda Massimo » 20 gen 2011, 11:42

confermo l'ipotesi di Oliviero: il Calimero non ebbe mai lo sportello di areazione sulla cabina di forma circolare, ne gli scacciabuoi (o cosa diavolo sono), il biellismo snodato (anche la B&O qualche volta appare con questo biellismo) ed infine, sul fronte caldaia, quella cosina che non so cosa sia (forse un porta bandiera).
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Carro Boom, tetto senza sporto

Messaggioda Talgo49 » 20 gen 2011, 12:21

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti