CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda bisoglio » 27 lug 2010, 14:37

Mi sono accorto che Gianni mi aveva mandato 2 mesi or sono le scansioni del catalogo Novità 1994 che ho dimenticato di elaborare ed inviare a Giorgio....

CHIEDO VENIA, RIMEDIO ENTRO 48 ORE!!!
bisoglio

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 mar 2009, 15:32
Località: Alessandria

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda mallet » 28 lug 2010, 7:23

Salve Paolo
Vedo che nell'elenco dei cataloghi appena fatto per quanto riguarda quello del 1958 sembra sia solo stato promesso da gardfield, ma ti ricordo che te l'ho già scannerizzato e spedito in un CD insieme al catalogo 1956 alcuni mesi fa. Ho visto il catalogo del 1956 già da tempo già pubblicato sul sito ed invece di quello del 1958 neppure l'ombra. che fine ha fatto?
Saluti Mallet
mallet

 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 ott 2009, 19:31

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda Giorgio » 28 lug 2010, 11:22

Ho cancellato il messagio di Nano perchè l'elenco che conteneva non era aggiornato e ingenerava confusione.
L'elenco aggiornato al 27 luglio 2010 è quello pubblicato da me in quella data, il catalogo novità 1994 è arrivato stamattina e l'ho tolto dall'elenco.
Come specificato circa duecento volte, non tutti i catloghi in nostro possesso sono pubblicati.
Esiste una "coda di pubblicazione" dove ci sono i contenuti da pubblicare fra catagloghi vari (RR, Pocher, Ricambi, ecc.), "carri Europei RR", articoli sulla manutenzione, foglietti allegati ai modelli, ecc. I cataloghi non mancanti e non pubblicati sono tra questi.
Il materiale in "coda di pubblicazione" non lo teniamo lì per cattiva volontà ma per riuscire ad assicurare al Sito un aggiornamento costante (ogni 7-15 giorni) e continuo che non potremmo garantire se tutto quanto abbiamo venisse pubblicato subito.
La pubblicazione costante permette anche ai fruitori abituali del Sito di avere sempre materiale nuovo e senza ingolfamenti difficili da "digerire" dovuti al mettere troppa "carne al fuoco".
Spero di essere stato chiaro.

Per Nano: il catalogo 1971/72 lo abbiamo già, ho comunque scaricato il tuo file pdf che allegherò alla pagina classica con le immagini jpg, come ti ho scritto nel PM
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda bisoglio » 28 lug 2010, 15:11

per mallet

Credo che la risposta alla tua domanda sia ampiamente illustrata nel precedente intervento di Giorgio... Il catalogo 58 l'avevo inviato già allora insieme al 56... (7)
Bye!
bisoglio

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 mar 2009, 15:32
Località: Alessandria

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda Giorgio » 4 ago 2010, 17:04

Pubblicato il catalogo 1958
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... o_1958.htm
Con questo gli anni '40 e '50 sono completi.
Avanti così!!!
E di nuovo Buone Ferie
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda nano » 4 ago 2010, 18:35

Ciao a tutti
Bello!
La ringrazio molto, Nano
nano

Avatar utente
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 7 lug 2010, 1:40

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda Dario 1957 » 4 ago 2010, 18:48

....è su questo catalogo il disegno a cui mi riferivo quando ,mesi fa, parlavamo dei macchinari della RR in fotografia;secondo Massimo cosa sta "stampando"(??)l'operaio del disegno?che macchina sarà?il disegno è preso da una foto come quello dei torni?

Misteriosi,afosi,saluti


http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... img005.jpg
Dario 1957

 

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda Massimo » 5 ago 2010, 8:42

si tratta senza ombra di dubbio di una tranciatrice o punzonatrice. Ne ho ritrovata una, dimenticata da anni e buttata in un magazzino, nell'azienda dove lavoro.
Evidentemente serviva per tranciare (o punzonare o imbutire) fogli metallici (di ottone nel nostro caso) di vari spessori. Mi vengono in mente i telai di carri e carrozze, i telai piegati di carrelli e locomotive, probabilmente le scalette dei carri cisterna, le piastrine ferma assi sotto i telai (tranciati ed imbutiti), la piastrina sotto i motori, e chissà quant'altro.
Nel disegno del catalogo, il mio amico operaio, che me l'ha fatta ritrovate pochi minuti fa, intuisce si tratti della foratura di un foglio (ottone) che io attribuisco a telai di carrozze.
Fiat, in altre dimensioni, costruiva le carrozzerie delle sue automobili, tranciando e piegando.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda Dario 1957 » 5 ago 2010, 9:07

maremma!è identica....!ma tu pensi che il disegno sia preso da una foto??ù

una cosa che mi pare invece non si vide negli anni successivi è quella montagnona con gallerie "adatta per vetrine" e siglata S036,retaggio di plastici "pronti", presenti già dieci anni prima(catalogo 1948).
Ultima modifica di Dario 1957 il 5 ago 2010, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Dario 1957

 

Re: CATALOGHI GENERALI RR - Cerchiamo di averli tutti sul sito?

Messaggioda Massimo » 5 ago 2010, 9:45

sicuramente sì, come tutte le altre. La tecnica illustrativa di Dalla Costa consisteva nel disegnare a china (cioè al tratto) su fogli di carta da lucidi sovrapposti a fotografie.
Ecco perchè in quel thread io vedevo nei disegni le uniche tracce degli impianti di produzione di RR, non essendo mai riusciti, io e Giorgio, a ritrovare traccia fotografica degli impianti.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti