Carri cari & Carri rari



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda berto75 » 10 gen 2022, 17:41

Allegati
Botti1 foro centrale per fissaggio pedanina aggiuntiva.jpg
la pedana aggiuntiva con garitta e cancelletto veniva fissata alla testata del carro grazie a questa vite centrale ovviamente il carro ricevente tale pedana doveva a sua volta presentare il foro sulla testata per l'alloggiamento di tale vite
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 10 gen 2022, 18:19

Anzitutto mi scuso per la qualità delle foto, fate così un pò (10) , un pò molto "di fretta", col cellulare e riuscite :oops: pure non orizzontali... :oops:

Ne metto ancora qualcuna, ....sperando che non vi venga il torcicollo... :lol:
Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 121 Ritagliata.JPG

Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 122 Ritagliata.JPG

Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 117 Ritagliata.JPG

Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 118 Ritagliata.JPG


Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda berto75 » 25 gen 2022, 1:33

Allegati
DSCN7741 (2).JPG
DSCN7740 (2).JPG
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 25 gen 2022, 4:26

Allegati
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 035 Ritagliata.JPG
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 034 Ritagliata.JPG
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 033 Ritagliata.JPG
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 032 Ritagliata.JPG
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 031 Ritagliata.JPG
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 030 Ritagliata.JPG
Samsung Foto Riccardo dopo Natale 2021 - Capodanno e inizi 2022 029 Ritagliata.JPG
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 25 gen 2022, 4:53

Metto ancora qualche foto dei miei due carri botte d'epoca acquistati di recente.
Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 125 Ritagliata.JPG

Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 126 Ritagliata.JPG

Inquadrature anche della parte inferiore.
Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 119 Ritagliata.JPG

Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 120 Ritagliata.JPG

Un saluto a tutti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Max 851 » 25 gen 2022, 8:52

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 25 gen 2022, 16:52

Pongo ora io una domanda breve - breve: le due viti che fissano le due relative botti, secondo Voi sono originali o no ?
Lo chiedo perchè da un lato non mi sembrano corrispondere tanto alla tipologia RR che conosco di più, ma d'altro lato non ho tanta esperienza dell'epoca attribuita al carro in questione, mostrato.

Inoltre mi era stato detto nei post precedenti che la scaletta sarebbe montata dal lato sbagliato.... e poichè questa mi sembra collegata alla pedana centrale, che a sua volta si innesta in "scassi" sulla parte alta delle botti, può essere che anche queste siano state "girate" appunto insieme a pedana e scaletta...

Questo, magari potrebbe aver anche determinato, in un momento di disattenzione (x) ( o perchè le viti originarie si erano "spanate" o non tenevano più bene, o nel frattempo si erano smarrite... ), l'utilizzo di altre viti diverse, non originali....

Però volevo una vostra opinione.
Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda berto75 » 25 gen 2022, 23:16

Allegati
Samsung Foto Riccardo da metà novembre 2021 a Natale 2021 126 Ritagliata.JPG
foto del carro dell'amico Tricx le viti con testa sferica sono identiche a quelle presenti sul fondino del mio carro analogo sotto
DSCN7985 (2).JPG
DSCN7986 (2).JPG
foto carro RR 2 botti e auto e camon lima 002.jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Ricostruzione gancio per Berto.

Messaggioda Tricx » 26 gen 2022, 16:49

Ti ringrazio, Berto, per la conferma sulle viti... e a dire il vero mi sono poi anche ricordato che già in precedenza avevo confrontato le foto del tuo carro.... ma nel frattempo... :oops: lo avevo dimenticato.
Peraltro anche la tua conferma mi rincuora.

Ringrazio anche per i sin troppo generosi apprezzamenti della mia manualità e .... francamente non credo di potere neanche lontanamente essere minimamente paragonato a Erregiesse... :oops:

Quanto a quei due poveri ganci che vuoi "massacrare", confermo quanto detto in precedenza. Sono di metallo bello duro ed abbastanza "spessotto". Da un lato questo crea enormi difficoltà per tagliarli efficacemente e pulitamente ( vale a dire per poi utilizzarli per la bisogna ) e dall'altro lato il loro spessore, dato che andrebbero incollati al di sotto dei due residui "braccetti" del gancio del carro, comporterebbe che la posizione della barra anteriore col dentino si troverebbe più in basso del normale.
Viceversa il lamierino delle lattine è molto ma molto più sottile, anche se tutto sommato abbastanza resistente per assolvere il compito cui sarebbe adibito.

Ti allego sotto un disegnino con due soluzioni. La soluzione "A", prevede di ricavare il pezzo ritagliando da un coperchio di lattina un pezzo unico delle dimensioni di un gancio e facendo poi alcuni tagli per ricavare il vuoto centrale e successivamente il dentino, ripiegando in basso i due lembi laterali, così da rinforzare anche la barra anteriore.
Volendo, poi, all'interno si può incollare un'altra striscetta di lamierino o un qualunque spezzoncino metallico per rinforzare il dentino.

La soluzione "B", prevede invece un assemblaggio incollato di pezzi di striscette metalliche come da disegno.
Ricostruzione gancio.JPG

Tieni conto infine, che secondo me, per il tipo di riparazione che devi fare, le stesse due soluzioni le potresti fare anche utilizzando al limite lastre di plasticard.... al limite con un rinforzo del dentino centrale sulla barra anteriore, con uno spezzoncino metallico incollato dall'interno.

Una mano di nero opaco... "et voilà".

Saluti e buon lavoro.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda andrea_fs » 26 gen 2022, 17:14

Ciao a tutti, Berto è stato già ampiamente (e ben) consigliato sul come operare. Non sapevo bene dove mostrare gli ultimi acquisti, direi che tutto sommato va bene qui. Niente di eccezionale, ma tutto sommato di carri "sottaceti" non se ne vedono poi molti (a vederlo perfetto), mentre l'Mbe (con il "ricciolo", condizioni discrete, qualche segno) è assai più frequente e si aggiunge agli altri già in mio possesso: uno identico ma senza garitta, uno primordiale in metallo che devo ancora sistemare, e un Trenhobby. Allego le foto prese dalla Baia, 40 euri spedizione compresa, senza scatole, arriveranno settimana prossima, saluti in agrodolce. Andrea
Allegati
C PIC 1.gif
C Mbe g.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti