Poichè non c'è 3 senza 4
mi è da poco arrivato (comprato sempre su e bay )il pianale ribassato (center depressed flat car ) con carico di un autentico bestione
che fa ridicolizzare i carri sherman che paiono dei giocattoli al suo confronto:
è indubbiamente un bel modello (considerata l'epoca ) il flat car ribassato è finemente riprodotto, come del resto lo sono quasi tutti i modelli realizzati da roco , IL CARRO ARMATO è FISSATO AL PIANALE GRAZIE A UN TELAIETTO IN PLASTICA RIMOVIBILE vedi foto sotto
però ci alcune cose che mi lasciano fortemente perplesso
riguardo al carro armato bestione
collocato su questo pianale :
innanzitutto il pianale (depressed flat car ) è leggermente piu corto del pianale standard della us army ed è anche molto più stretto
in larghezza (vedi foto sotto nel confronto con il pianale con carico di 2 sherman )
[attachment=/attachment]0]015 .JPG[
ebbene mi domando se anche nella realtà il depressed flat car fosse piu ristretto dei pianali ordinari o si tratta di un errore di riduzione in scala di roco ?
ma a parte le differenti dimensioni del pianale che ,per quel che ne so , potrebbero benissimo essere realistiche quello che veramente mi sconcerta
sono appunto le dimensioni del carro armato bestione
che infatti sporge notevolmente (su entrambi i lati infatti i 2/3 della larghezza dei suoi cingoli sporgono nel vuoto ) quindi nella mia ignoranza
mi chiedo come diavolo facevano nella realtà a caricare su un pianale così ristretto un carro armato così largo ???
doveva essere caricato con una precisione millimetrica altrimenti il bestione alla minima manovra di disallineamento si sarebbe rovesciato o alla meno peggio sarebbe andato giu dal pianale.
si tratta di una invenzione di roco che ha caricato questo bestione per effetto modellisticamente scenico o veramente nella realtà questo carro armato poteva essere trasportato su tali flat car così ristretti ?
se il depressed flat car fosse stato largo come i pianali ordinari avre trovato invece la cosa più plausibile .
voi che ne pensate ? grazie per l' attenzione perplessi
berto75
- nella foto sopra si vede chiaramente come i cingoli del carro caricato sporgano notevolmente nel vuoto per almeno 2/3 della loro larghezza. non so poi perchè il precedente proprietario abbia pasticciato in giallo il logo ahm che dipingerò di nero alla prima occasione