Il carro che vado a mostrare ora, non è nè caro (...almeno in senso economico...
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
), nè, - credo - "raro", tuttavia lo metto qui, perchè almeno per me un pò "caro" lo è... quantomeno dal punto di vista "affettivo", trattandosi di uno dei carri del "nucleo" della mia primissima collezione "storica" in sostanza con me da sempre.
Si tratta del carro "puliscibinari" "Shell", di origine Pocher e così marchiato sul sottocassa del telaio, ma all'epoca già entrato a far parte del catalogo Rivarossi.
Lo possiedo dal 1964-65 almeno ed è inscatolato in confezionamento originale del periodo ( della sua produzione - commercializzazione, evidentemente anteriore al nostro acquisto di famiglia ).
Lo mostro proprio in particolare per il suo confezionamento, dal momento che di tale argomento si è parlato nel recente altro "post" dal titolo "H0 poco Pocher... ancora ora", e precisamente qui:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =20#p65351In tale ultima discussione l'amico "3-nino" aveva mostrato una "carrozza dell'armistizio" col relativo confezionamento di epoca risalente alla inziale "invadenza"...
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Rivarossi, confezionamento che ha caratteristiche che richiamano, con le logiche e dovute differenze, la scatola del carro che qui presento.
Metto prima il rimando alle foto colà mostrate dall'amico Nino:
https://www.ferramatori.it/forum/downlo ... &mode=viewhttps://www.ferramatori.it/forum/downlo ... &mode=viewhttps://www.ferramatori.it/forum/downlo ... &mode=viewEd ecco il mio carro Puliscibinari "Shell", Rivarossi-Pocher:
![FCP 4^s.978 Puliscibinari Ridotta.JPG (238.78 KiB) Osservato 27 volte FCP 4^s.978 Puliscibinari Ridotta.JPG](./download/file.php?id=52585&t=1&sid=dc21cb998ca24881463063d9f273c426)
Un saluto a tutti.
Riccardo.