Carri cari & Carri rari



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 12 giu 2024, 9:34

Come promesso, eccovi il famoso carro pianale "Flat" con stanti e carico di grosse travi di legname nei colori e con le insegne della Compagnia "Great Northern"... :D
FCP 4^s.923 Ridotta.jpg

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Trenezza » 21 giu 2024, 13:56

Stupendi !! Complimenti !
Silvio.
Trenezza

 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2021, 21:15

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 22 giu 2024, 16:26

Grazie Silvio... Comunque il merito va più che altro alla mitica Ditta "creatrice" del "sogno"...! :D
Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Trenezza » 6 lug 2024, 15:39

Trenezza

 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2021, 21:15

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 6 lug 2024, 18:46

Grazie ancora, comunque... [09.gif]
Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Trenezza » 7 lug 2024, 17:13

Penso che non sia facile trovarlo a qualche mercatino. Come lo hai pescato ?
Silvio.
Trenezza

 
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 mag 2021, 21:15

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 8 lug 2024, 17:49

A quale ti riferisci in particolare ? All'ultimo mostrato ? In tal caso posso dire che ce l'ho da molto tempo ed anzi all'epoca i mercatini neppure ancora esistevano... [fischse7.gif]

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda GianPiero » 9 lug 2024, 3:17

Complimenti vivissimi Riccardo, bellissima e pregiata la tua nutrita collezione....non solo ammirevole ma soprattutto ammirabile!! :lol: Continua a darci aggiornamenti! Ciao.
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 584
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 27 gen 2025, 11:19

Grazie Gianpiero, troppo buono... :oops: Soprattutto mi scuso per non essere più riuscito da tempo a postare nuovo materiale, ma il tempo...è tiranno e i problemi vari non diminuiscono mai... Però spero in prosieguo di riuscire finalmente a venire nuovamente incontro alle richieste... :roll: :-P ;-)

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Carri cari & Carri rari

Messaggioda Tricx » 30 gen 2025, 21:31

Il carro che vado a mostrare ora, non è nè caro (...almeno in senso economico... :? ), nè, - credo - "raro", tuttavia lo metto qui, perchè almeno per me un pò "caro" lo è... quantomeno dal punto di vista "affettivo", trattandosi di uno dei carri del "nucleo" della mia primissima collezione "storica" in sostanza con me da sempre.

Si tratta del carro "puliscibinari" "Shell", di origine Pocher e così marchiato sul sottocassa del telaio, ma all'epoca già entrato a far parte del catalogo Rivarossi.
Lo possiedo dal 1964-65 almeno ed è inscatolato in confezionamento originale del periodo ( della sua produzione - commercializzazione, evidentemente anteriore al nostro acquisto di famiglia ).

Lo mostro proprio in particolare per il suo confezionamento, dal momento che di tale argomento si è parlato nel recente altro "post" dal titolo "H0 poco Pocher... ancora ora", e precisamente qui:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =20#p65351
In tale ultima discussione l'amico "3-nino" aveva mostrato una "carrozza dell'armistizio" col relativo confezionamento di epoca risalente alla inziale "invadenza"... :lol: Rivarossi, confezionamento che ha caratteristiche che richiamano, con le logiche e dovute differenze, la scatola del carro che qui presento.

Metto prima il rimando alle foto colà mostrate dall'amico Nino:
https://www.ferramatori.it/forum/downlo ... &mode=view
https://www.ferramatori.it/forum/downlo ... &mode=view
https://www.ferramatori.it/forum/downlo ... &mode=view

Ed ecco il mio carro Puliscibinari "Shell", Rivarossi-Pocher:
FCP 4^s.978 Puliscibinari Ridotta.JPG


Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron