AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 31 ott 2024, 18:06

Caspita che meraviglioso set ! Ma in che scala è ? Carrozze meravigliose e super-rifinite (per non parlare della loco fantastica!) certo che però i drappi neri da funerale le rendono un po' cupe, sicuramente in linea con lo spirito di Halloween :lol: :lol: ma d'altra parte nella realtà saranno state proprio cosi!
Caro Andrea hai stuzzicato la mia curiosità e ho provato a guardare le inserzioni sulla baia delle carrozze Lincoln Pocher e le sorprese evolutive non finiscono mai, sia con RR che con Pocher !!
Questa carrozza LiNCOLN in vendita a 50 euro rappresenta una versione evolutiva sconosciuta :-o :-o la cui esistenza ignoravo e rimette in discussione il mio articolo sull' evoluzione di queste carrozze :evil:
vedi qui: https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DCh ... QGQ&adurl=

Come potete vedere questa carrozza rappresenta un vero e proprio ibrido :? è una versione di transizione tra La carrozza Lincoln Pocher e quella semplificata RR, nel senso che MANTIENE ancora i carrelli delle vecchie carrozze Lincoln Pocher , ma la carrozzeria è già quella più semplificata RR con gli aeratori circolari non più riportati sull'imperiale, ma integrati nello stampo dell'imperiale stesso e i vetrini sono privi dei tendini.
Quindi questa sarebbe la vera quarta versione di questo modello, mentre quella che io credevo essere la quarta versione (con i carrelli rivarossi) è in realtà una quinta versione! Questa RAPPRESENTA l'anello evolutivo mancante tra le Lincoln Pocher e quelle RR!
Sorpresi e affascinatissimi saluti Berto75
Purtroppo non riesco a postare :-x le foto dell' inserzione segnalata sopra :roll: hanno un' estensione diversa non accettata dal nostro forum (webp) e io non ho ancora capito come si fa a cambiare estensione!
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 1 nov 2024, 0:54

Il formato webp è un formato compresso creato e proposto da Google per i siti web.

Si possono convertire in altro formato (jpg, png, etc.) caricandoli con un software di disegno che gestisce tali formati (ad esempio, su windows, il gratuito Paint.NET, su Linux GIMP, su entrambi IrfanView). Esistono anche convertitori on-line.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 1 nov 2024, 18:08

Grazie Viridox per la risposta! Anche se non so come si faccia a scaricare queste applicazioni per la conversione ,ma in campo informatico tecnicamente sono scarso :oops: :-| ! Buona festa a tutti BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 3 nov 2024, 16:43

Ciao Berto, basta salvartela, poi aprirla con qualunque programma predefinito per le immagini di windows e fare "salva con nome" mettendogli l'estensione jpg. A quel punto se vuoi puoi eventualmente modificarlo e salvarlo con estensione gif, che rende gli allegati più leggeri. Buona domenica a tutti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 4 nov 2024, 17:00

andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 6 nov 2024, 16:36

Ciao a tutti, devo ammettere che la carrozza Lincoln mi sta incuriosendo sempre di più. Forse ho risolto l'arcano, in effetti è un'altra versione, ma non per il mercato italiano, bensì USA. AHM ha avuto a listino questa carrozza con ben tre codici differenti, 6224/6230E/6238 (quest'ultimo non presente sulla pagina dedicata di RM). Non è facile reperire immagini, tranne che per le inserzioni che si trovano in rete. Nel catalogo del '63 abbiamo la 6224, che è di fatto una Pocher (made in Italy by Pocher), priva però delle tendine. L'unica 6224 che ho trovato (con scatola) è identica a quella di Berto, ad eccezione delle ruote, secondo me cambiate. La 6230E è la versione Rivarossi (vedi catalogo 1973, altre immagini non ne ho trovate, secondo me il codice è cambiato velocemente), così come la successiva e più facilmente reperibile 6238, non saprei collocarle temporalmente e non mi sembra che abbiano sostanziali differenze, tranne appunto il codice. Quindi, la 6224 ha avuto, suppongo, almeno due versioni. La prima è sostanzialmente la Pocher (immagino ultima versione), mentre la seconda è RR, ma con i carrelli ancora Pocher, ovvero quella di Berto, è possibile che ce ne sia stata una terza, con carrelli RR, prima di cambiare codice. Da notare che AHM l'ha correttamente venduta come "Lincoln car", e non come Funeral (almeno sulle scatole), vista l'assenza delle tendine e decorazioni presenti nelle versioni nostrane. Un'ultima curiosità, nella versione 6238, sulla patella laterale viene definita come "16 Whell Lincoln car". Il che mi fa pensare che le scatole fossero realizzate qui in Italia, viceversa non mi spiego un errore così grossolano, strano che nessuno se ne sia accorto. Dovevano scrivere 16 Wheels, oppure 16 Wheeler, al limite 16 wheel. Saluti indagatori. Andrea
Allegati
AHM6224_0.gif
AHM6224_1.gif
AHM6224_2.gif
AHM6230_1.gif
AHM6238_1.gif
AHM6238_2.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 6 nov 2024, 22:54

Grazie Andrea per le tue ricerche !!! ;-) Sono lieto che ti incuriosisca questa carrozza ,anch'io molti anni fa tentai una classificazione, ma è facile confondersi con queste varie versioni... sarà che adesso sono stanco per il lavoro ma credo che questa carrozza abbia avuto due linee evolutive diverse e separate , una solo per il mercato italiano (lincoln Pocher )e una LINEA evolutiva specifica realizzata solo per il mercato americano (dopo la Lincoln Pocher subentra la Lincoln ibrida con carrelli Pocher ma carrozzeria semplificata Rivarossi, poi a questa a sua volta subentra la Lincoln interamente rivarossizzata ( con i carrelli delle carrozze old west Rivarossi e carrozzeria Rivarossi)
Le carrozze Lincoln prodotte per il mercato usa avevano poi la particolarità di essere (sempre ? :? ) PRIVE dei 3 serbatoi nel sottocassa presenti invece sulle versioni nostrane ;ne avevamo parlato qui molto tempo fa vedi questo lungo thread : https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =30#p30292
La carrozza Lincoln dotata di carrelli Pocher ma con la carrozzeria Rivarossi semplificata (con gli aeratori integrati nello stampo dell'imperiale) è indubbiamente originale, riguardando il trhead da me segnalato sopra ne ho trovata un' altra in foto con l'imperiale che era un pezzo riportato da appoggiare :? sopra la carrozzeria (nelle carrozze Lincoln Pocher l'imperiale era parte integrante della carrozzeria in unico pezzo) vedi foto qui sotto
Lincoln%20funeral[1].jpg
VECCHIA foto tratta da un inserzione su e bay nel 2014; si vede che in questa carrozza ibrida Pocher (carrelli Pocher e carrozzeria Rivarossi semplificata con aeratori integrati nello stampo dell'imperiale) l'imperiale è un pezzo riportato appoggiato sopra la carrozzeria. Indubbiamente è un modello originale, ma come ha intuito anche l'amico Andrea deve essere una versione evolutiva realizzata solo per il mercato americano.

La carrozza Lincoln è indubbiamente un pezzo interessantissimo (qualunque sia la versione che uno decide di scegliere) che non dovrebbe assolutamente mancare in una collezione Rivarossi old west!
Affascinatissimi saluti western berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 7 nov 2024, 10:33

Ciao Berto, interessantissimo il thread, non avevo pensato a guardare se l'argomento fosse già stato affrontato. Concordo, ci sono state due linee evolutive, non sempre parallele nell'evoluzione. Soltanto l'ultima versione di AHM, la 6238, a parte le tendine/decorazioni, sembrerebbe essere identica a quella RR, presentando anch'essa i serbatoi (ma ne ho viste anche senza, evidentemente il cambio di codice si riferiva appunto al nuovo telaio, ma c'erano scorte da esaurire, immagino). Si apre dunque la caccia, Natale si avvicina... Saluti presidenziali. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 7 nov 2024, 17:46

Ciao a tutti, volevo porre un quesito sui carrelli archbar. Questi erano montati su tutti i carri old west, progettazione Pocher ma realizzati da RR, inizialmente anche loro con molle vere. Solo ora mi sono accorto che differivano da quelli presenti sui carri USA più moderni (ovviamente non quelli con i bettendorf). Qualcuno ne sa di più? Saluti molleggiati. Andrea
(nella foto: a sinistra i carrelli USA bettendorf e archbar tratti dall'approfondimento RM, proprio in relazione ai dettagli tecnici dei carri americani, a destra un carrello old west,si notino i mozzi differenti, oltre ad una geometria diversa del carrello in sé, al di là delle distorsioni relative all'ingrandimento)
Allegati
Carrelli Arch e Bett 3.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 8 nov 2024, 12:02

Ciao a tutti, posto che sul forum l'argomento era già stato trattato, soprattutto in relazione alla SP/R e 280, ho fatto due ricerche sull'argomento. Ho trovato un PDF che ritengo molto interessante (potrebbe rientrare nella sezione tecnica di RM, secondo me), parla dell'evoluzione dei carrelli dei carri americani, dalle origini in poi. Il carrello arch-bar (tipologia) meglio noto come Diamond truck (dal nome del produttore), ha subito diverse evoluzioni, dagli albori dell'epoca western, fino agli inizi del secolo scorso, quando fu soppiantato dagli Andrews (che ne recuperavano alcune parti), poi dai Bettendorf e altri a seguire. Per cui è corretto avere una tipologia primordiale di arch-bar sui carri old west, diversi dai successivi (al di là delle diverse tipologie di ganci, di carri). E sempre in tema di carri (e acquisti compulsivi) non ho potuto resistere a prendere sulla baia il Pocher 250/2/po, a 23 Euri spedito non è affatto male. Ne avevo già uno, ma di epoca più recente, così come tutti gli altri carri che ho, che sono contemporanei della Inyo, o appena successivi. Ha la sua scatola rossa (riparata nel trasparente, vediamo se è solo dello scotch, si intravede l'adesivo dorato Pocher Torino), e i carrelli molleggiati (e direi anche più chiari di quelli realizzati in unico pezzo, sono curioso di vedere le differenze). Rispetto ai miei Box (ne ho anche due della California freight, quelli arancione), oltre ai ganci, noto anche che sono diversi i supporti per la porta scorrevole, apparentemente sono più fini (metallici) quelli Pocher. MI arriverà la settimana prossima, ma sono in ferie, quindi è probabile che un resoconto sui carri, sulle loro differenze, non riuscirò a farlo che al rientro. Allego le foto dell'inserzione e del mio Missouri, e il link del PDF sull'evoluzione dei carrelli, buona lettura. Saluti evolutivi e molleggiati. Andrea

https://sld-nmra.ca/wp-content/uploads/ ... s_long.pdf
Allegati
RRPocher250_3.gif
Pocher250_1.gif
Pocher250_2.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti