Grazie anche a te, GianPiero, dell'intervento ! Il tuo carro è molto bello e molto ben conservato, poichè evidentemente, il tuo zio, con molta attenzione e buon senso, sapeva che gli sversamenti di simili detergenti potevano danneggiare irrimediabilmente la verniciatura del modello e quindi avrà adottato tutte le necessarie precauzioni, cui viceversa un ragazzino neppure pensava...!!!
In effetti il carro è molto pesante ed anche le mie loco faticavano parecchio a trascinarselo dietro, anche e soprattutto, come già evidenziato, per l'attrito del pattino di pulizia, tanto che non aggiungevo certo nessun altro vagone, per non affaticare troppo la loco.
A questo punto chiedo due cose: anzitutto, visto che hai accennato all'altra cisterna pulisci binari, ma di Lima, potresti mostrarcela e parlarne nella relativa Sezione del Forum ? ....Che così la rianimi anche un pò...
Secondo: il tuo carro, è Pocher o già "anche Rivarossi" ? E a quando risalirebbe la produzione o acquisto... se ne sei a conoscenza ? Infine hai il confezionamento e potresti mostrarlo ?
Grazie della partecipazione e cari saluti.
Riccardo.