Hai proprio deciso di turbare i sonni di noi poveri americanisti! Tuttavia questa volta, a differenza dei caboose a carrelli (e non solo quelli) non sono molto convinto. Che Athearn abbia prodotto questo tipo di carro e magari anche nelle stesse livree di Rivarossi è senz'altro vero ma ho dei dubbi che si tratti degli stessi modelli, anche per alcune considerazioni che vorrei esporre. Sappiamo che nel 1957 (e solo in quell'anno) Rivarossi apparve negli USA con Lionel; mi sembra logico pensare che ciò sia avvenuto con prodotti originali Rivarossi, in altre parole non posso credere che Rivarossi abbia importato dagli USA dei modelli prodotti da Athearn per poi rivenderli a Lionel come propri. In effetti nel catalogo Lionel del 1957 non appaiono caboose a carrelli mentre appaiono i boxcar. Un'altra mia considerazione è che il primo boxcar di Rivarossi, il C Box/1 (Seaboard) riproduceva l'originale in legno mentre non mi pare che Athearn abbia mai prodotto questo tipo di carro. Mi chiedo perchè Rivarossi abbia voluto crearsi gli stampi per questo tipo di carro (sottocassa compreso) e non per la versione in metallo (stesso sottocassa).
A questo punto non mi resta che chiederti, al solito, delle foto.
Tornando ai caboose, non ho ancora digerito il Southern Pacific di Roaringanna con le stesse caratteristiche dei primi UP e NH. L'esistenza come Rivarossi della versione UP e NH è comprovata, appaiono, ad esempio, nelle foto del plastico americano, ma non ho mai visto Il SP. Dodi, visto il gran numero di originali americani in tuo posseesso, sei sicuro che il tuo SP sia di provenienza "ufficiale" Rivarossi e non sia un vero Athearn? In questo caso sarà necessario aggiungere la tua versione a quelle già elencate sul sito di RM.
Alla prossima
Gianni