Anch'io ho una 851 art. 11147 come la tua (ma i cacciapietre e il volantino della camera a fumo li hai dipinti tu?) acquistata pochi anni fa ancora da montare, risalente al 1986, ma in passato ho avuto anche la precedente versione sempre Trenhobby quindi le conosco bene. E' chiaro che l'immagine sul catalogo raffigura un prototipo realizzato artigianalmente, tra l'altro i ceppi dei freni come su tutte le altre loco a partire dal 1978 circa fanno parte del carter inferiore che chiude gli assi, che per l'occasione diventa di plastica e nella 851 fa corpo unico anche con i ganci. Quindi la presenza dei ganci metallici a uncino non è compatibile con i ceppi.
Io non parlerei quindi di "modelli esistenti ma mai apparsi in catalogo", ma piuttosto di differenze tra i prototipi usati per le immagini sui cataloghi e per la pubblicità e i modelli effettivamente realizzati in serie.
Abbiamo parlato a lungo, a suo tempo, della 746: a parte qualche piccolo miglioramento apportato nel corso della produzione come le targhe e le ruote del tender, l'immagine dei cataloghi e quella utilizzata per la pubblicità sulle riviste dell'epoca è chiaramente un prototipo (assenza dei corrimani anteriori, diversa forma di quelli ai lati della caldaia, assenza dei ceppi) che quasi certamente non è mai stato messo in commercio.
Saluti
Massimiliano