da nino44 » 26 gen 2014, 20:25
Lungi da me voler dare l'idea di aver ragione. Si fanno quattro chiacchere tra appassionati per avere la scusa di parlare dell'oggetto dei nostri desideri passati e . . .
futuri. Ecco allora un breve resoconto delle elucubrazioni che mi avevano portato ad affermare quanto detto in precedenza. Negli anni a cavallo tra la fine dei
'50 e l'inizio dei '60 in quel di Como doveva essere un fermento di idee ed iniziative per ampliare e diversificare la produzione. Non scordando l'accordo con Trix,
l'acquisizione di lì a poco di Pocher, nascono le serie "Collezionisti" ed "Oro", destinate ad un pubblico, adulto, esigente, danaroso e collezionista . . .appunto.
E per chi ha meno possibilità o ama giocare coi treni? : la serie "rr" . Non ho elementi per affermare quello che dico, quindi altra elecubrazione, ma penso che non sia stato un successo. Ricordo, poco più che ragazzino, il modello del carro F 25, una meraviglia nella serie normale, da me montato nella versione SM 303 : una schifezza; sulla plastica traslucida o al massimo malamente dipinta a pennello, le decals rigide come un tabellone stavano appese sulla punta delle chiodature!
A riprova, su Ebay a più di 50 anni di distanza si trovano caterve di carri "rr" ancora da montare o malamente montati. Devono essersi accorti in Rivarossi che la cosa
non funzionava tant'è che i carri americani usciti successivamente, venivano forniti già verniciati e tampografati. Ma a questo punto la serie era divenuta un contenitore in cui confluivano indistintamente, modelli in versione economica, carri in kit semplificati e carri in kit pari alla versione "modello".
Nasce quindi la serie "Trenhobby" destinata ai modelli da montare, che dopo un breve periodo iniziale, saranno forniti verniciati e tampografati; di lì a poco la serie "rr" uscirà di scena. Il tutto avviene nel breve volgere di 3 anni circa. Nel mezzo di tutto questo travaglio nasce la famiglia dei nuovi FV ed altri accessori.
Mi era sembrato plausibile vi fosse stata qualche incertezza in quale serie inserire il modello in questione.
Tutto qui. E comunque parafrasando Bennato ricordiamoci: "sono solo discorsetti . . ." . Saluti
Antonino