HO esaminato la locomotiva Genoa acquistata ,come dicevo, molto recentemente su e bay usa ( art. 5067 ) del febbraio del 1968 (perfettamente funzionante
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
) e l'ho confrontata con le foto dell'interessantissimo articolo di Giorgio sulla loco Genoa su RRM, dove vengono messe a confronto diretto una Genoa originale Pocher d.o.c. con una Genoa Pocher- rivarossizzata (o ibrida come volete chiamarla) .
Ebbene senza volerlo
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
nuovo aggiornamento : la mia Genoa Pocher risulta essere una versione intermedia che si colloca esattamente in mezzo tra le 2 versioni confrontate da Giorgio !
Rappresenterebbe quindi un anello evolutivo intermedio tra i 2 modelli che ovviamente non conoscevo.
L'articolo 5067 dovrebbe essere la primissima Genoa Rivarossizzata che succede alla Genoa Pocher d.o.c. con motore scoperto .
INFATTI ,almeno esteticamente ,il mio modello appare identico alla Pocher d.o.c. solo che monta direttamente sul vecchio telaio del tender della pocher d.o.c. (senza predellini ) il nuovo motore RR CON GUSCIO CROMATO.
Per il resto appare identica alla vecchia Pocher d.o.c., persino i cilindri sono ancora in ottone fissati al telaio con una vite centrale ,mentre sul modello Pocher rivarossizzato successivo i cilindri non sono più avvitati (PRESUMO INCOLLATI) e il tender è dotato di un nuovo fondino più dettagliato con la riproduzione dei predellini posteriori .
riposto le foto dell articolo di Giorgio per facilitare il confronto.
in altre parole riassumendo esiste :
-Genoa Pocher d.o.c. (1964/65)
-Genoa Pocher-RIVAROSSIZZATA esteticamente identica alla Pocher d.o.c. ,ma con motore RR con guscio cromato (LA MIA DEL 1968 )
-Genoa Pocher -rivarossizzata dotata di nuovo fondino del tender più dettagliato con predellini posteriori e motore RR con guscio cromato ,,CILINDRI PRIVI DI VITE CENTRALE PER IL FISSAGGIO al telaio della loco .
preciso che la mia genoa pocher -rivarossizzata è però leggermente semplificata rispetto a quella pocher doc, essendo fatta per AHM ,nel senso che mancano i ferretti riportati sopra l'imperiale della cabina della loco ad imitazione del fischio,e manca la griglia all'interno del camino,r il faro anteriore non è illuminato .
Posterò poi foto dell'interno del modello a titolo documentario per vedere come è fatto.
buona serata a tutti berto75