da Talgo49 » 4 feb 2019, 21:54
Anzitutto bisogna tener presente che sono esistite diverse forme di caboose, come cupola, bay windows, extended vision, transfer, drover's, ecc. I tipo più vecchio e più conosciuto era il "cupola" caratterizzato da un sopralzo posto disassato o centrato rispetto al corpo del carro, come i caboose Rivarossi, tanto per intenderci. Inoltre non esistevano veri standard poiché le varie compagnie adottavano spesso caboose costruiti secondo proprie specifiche.
Negli anni '80 le normative dell'autorità ferroviaria americana , di fronte all'arrivo di nuove tecnologie e ai cambiamenti nel traffico merci, cominciarono a rallentare l'obbligo del caboose fino alla sua pratica scomparsa. Oggi un caboose, o qualcosa di simile, è utilizzato solo in casi particolari o nelle ferrovie turistiche.
Da ciò consegue che il fermodellista che desidera comporre correttamente un convoglio merci vintage dovrebbe procurarsi il caboose corretto.
Già che ci siamo , tornando al discorso sul simbolo del fulmine, ho effettuato una ricerca sui caboose della Pennsylvania e della New Haven, due delle maggiori compagnie elettrificate negli USA e non ho trovato alcuna traccia di questo simbolo.
Talgo49
Through the Rockies, not around them