articolo C Bs SHELL EVOLUTION



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda berto75 » 1 feb 2021, 1:15

Allegati
Cat_rr_1961-62_Pagina_04 (2).jpg
immagine dell'art .SM 304 tratta dal catalogo serie rr del 1961/62
esso serie rr del 1960 senza predellini.jpg
SM 304 MONTATO del 1960 riconoscibile per la cisterna in plastica argentata nella massa e per l'assenza del predellino sul telaio
Catalogo Serie rr 1960 05 (2).jpg
Catalogo Serie rr 1959 05 (2).jpg
art. SM 304 nella sua primissima configurazione sul catalogo della serie rr del 59(vecchio telaio senza ceppi dei freni )
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 feb 2021, 3:34

Allegati
C Bm (1959) Carro botte Mobil.jpg
C Bm (1959) Carro botte Mobil
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 feb 2021, 13:23

Non è che non ci ho dormito stanotte......... (x) .....non ci ho dormito! (x)
Ma mi è venuta in testa un'ulteriore considerazione, ovviamente a difesa della mia convinzione (fino a prova contraria :D ) che il carro Mobil presentato nel '59 sia nato già con i ceppi dei freni e quindi col nuovo telaio.
Abbiamo notato che tutti i carri botte del 1960, pag.23 (Mobil, Esso, Shell) hanno il telaio nuovo SENZA i predellini.
Tutti i carri nel catalogo del 1960 hanno i ceppi freno: i carri CM, CH e CS (pag.21 e pag.23) ma tutti questi invece già con i predellini.
Tutti i carri citati hanno un telaio diverso dai CB. Particolare: il carro piatto CX (che è praticamente il telaio dei CB con la sola aggiunta dei mancorrenti) pure questo non ha i predellini (ma avrebbe dovuto averli).
Dal 1961 vengono messi i predellini anche ai telai dei CX e dei CB e di carri serie rr.
Cosa vuol dire questo?
Secondo me vuol dire che il telaio dei carri CB era stato fatto prima (1959), senza predellini (e sperimentato sul carro Mobil) perchè a questi carri non servono. Poi (1960) sono passati a rifare i telai di tutti gli altri carri, includendo i predellini nello stampo e l'anno dopo (1961) hanno unificato anche i telai dei CB con gli "inutili" predellini in modo da utilizzare lo stesso telaio per tutti i carri di quelle dimensioni che non li avevano nel 1960.
:mrgreen:
Quindi, per concludere (e sempre fino a prova contraria) penso che non possa esistere un carro Mobil col pianale rialzato in plastica e senza ceppi freno.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda berto75 » 1 feb 2021, 16:49

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 feb 2021, 1:51

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda 3-nino » 2 feb 2021, 14:11

La botte rossa mobil sicuramente esce nel 59 con i freni ma senza predellini. Una, con la scatola rossa, vetrina, e anima in cartone, è marcata CBM ed è senza predellini , la seconda stessa scatola ma con sigla CBM (2020) ha i predellini. Consiglio di guardare sotto la gonna perchè la prima ha la botte trattenuta con una vite centrale e due nottolini infilati in due fori del telaio sopra gli assi, la seconda è senza vite e con i nottolini ribaditi a caldo per trattenere la botte. Il carro rr (304) esce nel 59 con il telaio con freni senza nottolini. Ho le scatole di montaggio intonse con il foglietto che riporta " dicembre 59" per le versioni con telaio con predellini . Anche in questo caso la botte si fissa senza vite. Non mi meraviglia che siano i nuovi prodotti( CBM e 304 ) ad avere il nuovo telaio perchè oltre a dover commercializzare prodotti già disponibili e vecchia componentistica, occorre tener presente che intervengono anche modifiche di stampo. Nella botte che deve avere nottolini più lunghi per poterli ribadire. Capita di trovare il foro dalla vite nella botte anche nelle versioni successive al 60 . Il telaio poi porta i ganci direttamente avvitati a due escrescenze in plastica in prossimità dei panconi e sono solidali con il telaio prescindendo da quello che ci sta sopra. Prima , fino a metà 59, era il fondo del carro o il pianale in plastica riportato, a trattenere le viti , i ganci , evenuali scalette e pointicelli per le ruote, e lo stesso telaio. l cpo, cmt per esempio avranno quattro pernetti sul fondo in plastica, da ribadire o incollare, che si inilano in altretttanti fori del nuovo telaio, che già porta i ganci con vite e poi... etc
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda 3-nino » 2 feb 2021, 15:12

Nella fretta ho raffazzonato alcuni passaggi. Nelle botti metalliche( fino a tutto il 54) i nottolini che impedivano loro di ruotare erano ricavati direttamente nel ripiano in fusione riportato. Questi si infilavano nei fori dei cavalloti in lamierino e delle botti stesse. Una vite centrale filettata bloccava il tutto. Con le botti in plastica i nottolini sono ricavati dal loro stampo e il ripiano riportato ( metallico prima, in plastica poi), porta le impronte per poterli ricevere. I nottolini ovviamente sono appena accennati perchè il ripiano è sottile e la botte rischierebbe di restare sollevata rispetto al piano stesso. Con il nuovo telaio del 59 i fori sono ricavati nello stampo con una velatura che ne occulta la presenza nelle parti a vista ( il Cx per esempio) . Nel caso delle botti, i nottolini appena accennati, all'inizio, non consentivano di utilizzarli per bloccare la botte e la vite ( autofilettante) deveva essere ancora utilizzata. La modifica dello stampo con nottolini di misura adeguata, credo sia del 60/61. A quel punto la vite centrale sparisce. 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda berto75 » 3 feb 2021, 0:25

Allegati
fondino c bs del 1960 con vite.jpg
Fondino del carro C Bs del 1960 con ceppi dei freni senza predellini laterali . Al centro esatto del telaio c'è la vite per il fissaggio della cisterna
003 (3).JPG
fondino di un carro C Bs 2019 del 1961/62 si noti la scomparsa della vite centrale. il fissaggio della cisterna è assicurato dalla fusione a caldo dei 2 pernetti di plastica alla base del serbatoio
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda Max 851 » 3 feb 2021, 9:00

Ciao a tutti,
il mio carro botte Esso, proveniente come abbiamo visto da scatola di montaggio serie rr, ha i ceppi dei freni e i predellini ma la cisterna è fissata con la vite. Ora non ce l'ho a portata di mano, è nella casa di campagna, ma me lo ricordo bene.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: articolo C Bs SHELL EVOLUTION

Messaggioda 3-nino » 3 feb 2021, 12:08

Sicuramente è una botte rr del 60. Queste avevano ancora la vite perchè si dovevano smaltire le botti precedenti alla modifica dello stampo con il nottolino lungo. Le botti poi sono tutte uguali. In plastica argento verniciate di rosso, giallo, verde etc. Vedrete che negli anni successivi appariranno le botti senza vite- anche nelle scatole di montaggio rr e seguenti, con le istruzioni che raccontano di sigillare con il calore.
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti