foto misteriosa



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 1 feb 2017, 15:59

Inserisco alcuni estratti dalla foto del plastico Bartali e da alcune del plastico 3 ponti ove ho indicato, sempre con la stesa lettera, alcuni punti che mi sembrano degni di attenzione.
H0RR14b.jpg
3ponti7b.jpg
3ponti8b.jpg

A = Questo ponte porta al ponte inferiore del plastico 2 ponti.
B = Questo è il fiume che passa sotto i 3 ponti.
C = La strada che porta alla zona superiore destra del plastico 3 ponti.
D = Il tunnel di accesso ai 3 ponti.
E = Fabbricati posti sopra il tunnel D dietro la serra del 3 ponti.
F = Ciminiera tra E e la raffineria G.
G = Raffineria.
H = Villaggio montano con castello?

Tutto questo non per affermare che il Bartali e il 3 ponti sono lo stesso plastico, cosa che mi sembra ormai accertata e che può essere ulteriormente confortata osservando altri dettagli tra i due plastici, ma per proporre un paio di considerazioni:
- Siamo abituati ( o perlomeno lo sono io) ad osservare plastici che hanno un fronte, da cui si guarda e si comanda il plastico con stazioni e scali merce, e un retro solitamente appoggiato a un parete (per risparmiare spazio nelle nostre case). Tali plastici, soprattutto se di dimensioni importanti, hanno solitamente uno sviluppo dal basso (dove è l'osservatore/operatore) verso l'alto (il retro contro il muro. Il plastico Bartali/3 ponti è invece aperto sui 4 lati mantenendo una visuale dal basso verso l'alto ma con la parte di comando e lo sviluppo di binari più complesso e di manovra nella parte alta. In parole semplici la visuale scende da Bartali verso i 3 ponti, dove il plastico termina verso il basso.
- Rispetto al lato alto (Bartali) il plastico termina, secondo me, sulla destra con il 2 ponti mentre sul lato sinistro si ha la raffineria ed il villaggio montano. Pertanto concordo in linea di principio con la bozza proposta tranne che la parte Pergine. Mi pare evidente che Pergine non fa parte della parte bassa e che non è fisicamente "infilabile" nella parte sinistra, nonostante la presenza della raffineria.

Cosa ne pensate?
Talgo49
Ultima modifica di Talgo49 il 3 feb 2017, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda Massimo » 1 feb 2017, 19:04

allibito da tanta maestria ed intuito!
ma tu hai la copia originale dell'H0 Bartali?
Capisco le tue osservazioni ma dalla foto in rete capisco poco.

Se fosse così:
plastico 2 ponti, plastico 3 ponti, plastico Bartali sarebbero lo stesso impianto! (ho capito giusto o è già un principio - ma poco però! - di Alzheimer?)
:lol:



comunque se risolviamo questa vi posto un'altra foto, forse da inserire nel gruppo sopraindicato
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: foto misteriosa

Messaggioda Karolus » 1 feb 2017, 20:07

Tanto per confermare che non mi arrendo ...

Anni fa, in un thread di RRM c'era un link ad un filmato (credo un cinegiornale) che mostrava scene da un'edizione della Fiera di Milano; all'inizio di esso veniva mostrato per pochissimo tempo un plastico che aveva una batteria di trasformatori e strumenti di misura RR in primissimo piano, proprio come il nostro. Quindi c'è qualche speranza, se si trattava dello stesso plastico, che fosse inquadrata anche una delle sue zone più "grigie", quella della raffineria.

Purtroppo non ho salvato il filmato e non trovo più il link. E cercarlo sul sito della RAI (ammesso che venisse di là) mi appare arduo.

Qualcuno ha elementi per rintracciarlo?
Ultima modifica di Karolus il 1 feb 2017, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 1 feb 2017, 20:58

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda Massimo » 2 feb 2017, 9:51

per Karolus e per tutti noi:
la foto dovrebbe essere questa, tratta dal manuale dei tracciati (ed. 1966). Noto come i trasformatori non abbiano il classico foro (RT2) o fori (RT3) in alto, per la protezione cortocircuito, vicino alla manetta di regolazione. Un'altra incognita? (x)
Si intravvedono chiaramente sullo sfondo gli edifici E (rurali?) indicati da Talgo 49

Le indicazioni in rosso (della stessa Rivarossi) si riferiscono alla composizione dei convogli.
Allegati
infilata.jpg.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 2 feb 2017, 13:26

ottima osservazione Massimo!,guardando sul catalogo di RR Memory dal 57 58 59 tutti gli RT2 non avevano la spia di corto circuito,dal 1960 in poi e' presente, sul mio RT2 c'e', e' del 1965……mentre sul RT3 e' presente…..sempre in ogni epoca,domanda non e' che tutti i trasf siano RT2?
Ultima modifica di jurghens1956 il 2 feb 2017, 23:28, modificato 1 volta in totale.
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda Talgo49 » 2 feb 2017, 14:10

La ciminiera F è la "Centrale termica" Vollmer art. 5102.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: foto misteriosa

Messaggioda jurghens1956 » 6 feb 2017, 1:02

alla fine….grazie alla "foto misteriosa " del ns Massimo…….abbiamo risolto anche il dilemma come era il 3 ponti ,il 2 ponti,e anche "pergine"….un bel colpo !!!!
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: foto misteriosa

Messaggioda thedoctor » 23 feb 2017, 18:24

Se ingrandite la foto si vede il "" della sigla del trafo.... [fischse7.gif]
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: foto misteriosa

Messaggioda thedoctor » 24 feb 2017, 10:06

Scusate... ma non ho capito se la foto di copertina del 39, con Formia, a che fare con il plastico della Fiera/Bartali... [ops.gif]
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti