Grazie della conferma Andrea!
Allora la tua bella shifter con il tender con carrelli molleggiati costituisce un' altra versione /variante RR
![-1- -1-](./images/smilies/01.gif)
del modello
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
infatti la mia shifter della prima versione (quella appunto con il coperchio della camera fumo taroccato
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
predellini lisci, il camminamento laterale liscio presenta il retro della cabina anch'essa liscia senza nessuna riproduzione delle file di chiodature in rilievo presenti invece nel tuo modello!
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
)
La tua trenhobby è quindi una versione di transizione ha predellini lisci, camminamenti lisci delle primissima serie, ma il retro della cabina presenta la riproduzione in rilievo
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
dei bulloni delle chiodature assenti nel mio modello.
Rivarossi aveva già messo mano a una prima modifica
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
dello stampo
Ragazzi è più facile trovare due shifter diverse che uguali!
A questo punto la Shifter trenhobby dell'amico Fabrizio PRESUMO abbia anch'essa la riproduzione delle chiodature sul retro della cabina come quella di Andrea?
Auguri per una rapida guarigione cari e meravigliati saluti berto75