ADDIO A NINO44!



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda thedoctor » 23 ago 2017, 13:31

Vedo caro Giorgio che le mie valutazioni su Nino coincidono con tutti quelli che stanno ricordandolo qui sul forum e non per mio vanto,ne sono felice,anche perchè certi modi di fare non sono graditi nella accozzaglia di comportamenti attuali,quasi che quelle belle caratteristiche debbano invece far vergognare chi le ha.Molti,molti dovrebbero non solo nel nostro piccolo settore avere quel modus facendi,in particolare chi si sente come il Marchese del Grillo("io sono io e voi...")ma capisco pure -come diceva Fiorello in un noto sketch radiofonico in dialetto calabrese- che "chi nasce tunnu,nun more quatru!"

Per un attimo torno ai ricordi della mia amicizia con Nino,ma sul versante della mia attività di videomaker:un giorno mi chiese se potessi riversargli una video cassetta girata col vecchio sistema Sony Betamax,non avendo più lui il vcr di quello standard; dissi subito di sì,provvedendo a fare un "cambio formato"nel mio mini studio:c'erano delle riprese dei trasferimenti del materiale rotabile nell'estate 1987 dalla vecchia alla nuova stazione di Cosenza!Altro che aspetto inconsueto!!981,Aln della linea per Paola,perfino la 680.037 fresca di restauro e pronta a partire per Pietrarsa,in composizione!altra sorpresa fu quando riversai ed utilizzai le sue pellicole s8 fine anni '70,dove trovai alcune chicche come una tripla di 772 in Sicilia ed il TEE Breda sulla Jonica, quando per due anni collegava come rapido, Bari e Reggio e vv...tutto ovviamente custodito nel mio archivio,insieme agli speciali Graf 1976 e 1977;infine uno spezzone in b-n di un suo amico palermitano, con la giratura di una 685 nel capoluogo siculo,addirittura risalente al 1962,in occasione del congresso FIMF!!!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda ClaudioRR » 23 ago 2017, 18:33

Scusate il mio pragmatismo, ma la domanda nasce spontanea:che fine farà la sua enorme collezione modellistica? Ci sono eredi "spirituali fra figli,nipoti, generi?
ClaudioRR

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 ago 2017, 7:58

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 ago 2017, 9:47

Ho appreso solo adesso la triste notizia che l'amico Nino non c'è più, non lo conoscevo di persona ma avevamo collaborato in via telematica per RRM e si era sempre distinto per la sua competenza e cordialità.
Condoglianze alla famiglia e agli amici.
Oliviero Lidonnici
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda Mario De Prisco » 28 ago 2017, 15:25


Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda ClaudioRR » 28 ago 2017, 19:26

La mia domanda pragmatica l'ho posta perchè, sentendomi vicino al "grande salto" (ho solo 6 anni meno di Nino) devo prendere decisioni in merito al destino della mia collezione RR che non posso che affidare a mio fratello Dario.
Vendere i ricordi non è possibile, al più si devono passare di generazione in generazione visto che non possiamo portarceli dietro, perciò spero vivamente che fra i tanti parenti di Nino ci sia qualcuno in grado di ereditare le centinaia di modelli da lui collezionati con tanto amore e passione.
ClaudioRR

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 ago 2017, 7:58

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda thedoctor » 28 ago 2017, 22:53

E per restare su quello che dice ClaudioRR, ricordo un piccolo trafiletto apparso su Italmodel -quando era gemellato da poco con H0RR- intitolato "journey's end"in cui ben si spiegava come si comportavano i fermodellisti inglesi, pensando in anticipo a quest'inevitabile momento della vita,presto o tardi che accadesse.Ma lì è tutto un altro mondo,non solo per monete,misure,usi e costumi,ma anche nel mondo associativo feramatoriale(e non solo lì).


P.S.:vorrei far presente a tutti gli amici del forum che io e mio fratello Claudio non siamo nè corvi,nè avvoltoi:io dieci anni fa ho molto sofferto a dover ricevere le volontarie scelte di 400 assisititi di un Collega carissimo, deceduto in poche ore!!

Grazie,sperando che quanto scritto non sarà cancellato da chi ha panni e forbici....
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda Mario De Prisco » 29 ago 2017, 14:26

Uno degli aspetti del carattere di Nino era l'amore per i calembour (parola che volutamente storpiava nei modi più comici) e che sapeva dosare con maestria evitandoli accuratamente con chi poteva fraintendere o aversene a male.

L'ultima volta che ci vedemmo in gruppo chiese a tutti perché il 2017 era un anno strano in cui il mese mariano invece che cadere di maggio era stato spostato a giugno. Dopo essersi goduto lo stupore di tutti alla sua affermazione, se ne uscì citando la mia foto del mese di Giugno sul calendario ETR e l'articolo su iTreni dedicato alla partecipazione di FREMO-Calabria al Treno Plastici d'Italia.

Ahi... quanto strano ed amaro è stato questo anno! :cry:
Ciao
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda thedoctor » 1 set 2017, 18:39

Purtroppo non ho potuto portare il mio estremo saluto a Nino il 21 pomeriggio in ospedale e quindi abbracciare la famiglia, per motivi di lavoro collegati all'orario in cui vi si sono recati gli amici Giovanni e Leonardo e li ho pregati comunque di farlo per me;ho chiamato al numero cellulare del povero Nino, anche nei giorni successivi:terminale acceso ma senza esito,da cui invece il venerdì prima del decesso, avevo avuto,in serata, le tristi notizie dalla signora Anna;inoltre il numero fisso di Rende viene definito inesistente da Telecom.

Pregherei qualcuno di farmi sapere in mp o sulla mia mail come possa fare per parlare con la vedova,grazie.
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda Mario De Prisco » 1 set 2017, 21:31

Dopo qualche telefonata al 187, e cinque giorni "lavorativi", da questo pomeriggio il numero di Casa Caldarella è di nuovo attivo in ricezione, e poco fa ho contattato la sig.ra Anna.
Ciao
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: ADDIO A NINO44!

Messaggioda Mario De Prisco » 1 set 2017, 22:14

... (messaggio duplicato)

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti