E444 Rivarossi con pattino strisciante



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda gius » 11 feb 2018, 20:49

Un altra ipotesi plausibile è che sia stata fatta una richiesta speciale dell'importatore tedesco dove l'alternata era molto venduta. Pochi sanno che esistono oltre la 424, la loco F.N.M delle 746 anni ottanta in corrente alternata e una 428 anni sessanta in versione alternata tutte realizzate per il mercato tedesco. Il negozio Borella di Milano negli anni sessanta commercializzava delle americane Rivarossi in corrente alternata. Alcune di queste furono vendute dalla Rerum casa d'aste di Milano nei primi anni ottanta e posso assicurare che non erano dei prodotti artigianali. Un discorso a parte è la 691 aereodinamica 1153 preparata anche per l'alternata e gli elettrotreni olendese e tedesco Rivarossi Trix presenti nei cataloghi in alternata che purtroppo non ho mai visto neanche quando visitai il Museo nella fine anni settanta.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda Talgo49 » 11 feb 2018, 21:00

Caro Gius, tutto vero ma qui stiamo parlando di una locomotiva in corrente continua, non in alternata e in scala 0. non in H0.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda gius » 11 feb 2018, 21:07

Si giustamente il modello è in continua realizzato con prese di corrente a pattino centrali usato anche da Trix. Il mercato tedesco gigantesco all'epoca probabilmente cercava di proporre soluzioni strane inedite per più clienti. Negli anni 60-70 la Trix proponeva con un certo successo più tipologie continua alternata e sistema Trix. Anche per la scala 0 si usavano più sistemi ho visto alle Mostre scambio tedesche modelli Rivarossi 0 modificati in alternata ma non ci ho fatto molto caso essendo un settore che non mi interessava.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda Talgo49 » 11 feb 2018, 22:00

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda FNM600 » 12 feb 2018, 3:35

Confermo anch'io a vedere le foto che è una loco a c.c. (vedi il motore con magnete permanente e mancanza d'inversore) e come vindemit ci ha scritto funziona con alimentazione da 3a rotaia.

Nella scala O, come ho detto di già, mi pare che c'è meno standarizzazione in confronto al HO. Qui c'è anche più autocostruzione tra l'altro e quindi non mi sorprende niente anche se ho scarsa esperienza dello O.
Giusta l'idea d'usare un tester per verificare i collegamenti (fili) e fare lo schemino elettrico.

Riguardo convertire per rivendere non sò. :? Magari chiedi all'acquirente cosa vuole e fai la conversione o meno dal pattino a 2 rotaie. ;-) se lo richiede ed ofrre di più per ciò :smile:

Saluti notturni -4-
Ultima modifica di FNM600 il 13 feb 2018, 0:32, modificato 1 volta in totale.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda Talgo49 » 12 feb 2018, 20:43

Immagino che Luigi Voltan, il super esperto sulla E 444, possa essere ben informato anche sui modelli riproducenti questa locomotiva, qualcuno può contattarlo?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda gius » 12 feb 2018, 21:15

gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda FNM600 » 13 feb 2018, 0:41

A proposito parlando di sistemi d'alimentazione in HO, la Horby Dublo negli anni 50 usava 3 rotaie ma c.c. e non c.a.
Ecco pagina cortesia di www.Stagniweb ! http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5

La Trix era sia Tedesca che Britannica con il suo sistema a tre rotaie isolate (Trix Twin Railway TTR) .

Lo stesso penso succede con lo O.

Intanto vediamo come verrà lo schemino elettrico! Detto schema sarà utile per conversioni!
A proposito l'esperto Voltan è da un po' che non contribuisce al sito, ma sarà impegnato!

-4- ad ora più civile serale!
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda gius » 13 feb 2018, 0:51

Un importante precisazione mi ero completamente dimenticato della Horny Dublo e purtroppo mi ero dimenticato anche dei rarissimi Rivarossi 626 realizzati per il mercato inglese per tale sistema che non ho mai trovato :cry: senza parlare dei tre differenti pianali inglesi....
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: E444 Rivarossi con pattino strisciante

Messaggioda gius » 13 feb 2018, 0:52

Un importante precisazione mi ero completamente dimenticato della Horny Dublo e purtroppo mi ero dimenticato anche dei rarissimi Rivarossi 626 realizzati per il mercato inglese per tale sistema che non ho mai trovato :cry: senza parlare dei tre differenti pianali inglesi RR....
-4-
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti