Ciao Berto, in effetti come carri americani sono un po' carente. Al momento ho i miei cari old west (4 box e un gondola a sponde basse, piu due caboose, uno giallo e uno rosso) e qualche mehano, rimasti dal primo start set di mio figlio, due gondola e un flat, più un caboose giallo a carrelli, gli stampi sono quelli di RR, solo i carrelli e i colori sono bruttini. Tra le altre cose mi sono accorto soltanto oggi
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
che i carrelli della SP sono spaiati, un archbar e un bettendorf... probabilmente il venditore o il precedente proprietario hanno messo su quel che avevano. Peraltro, mi è venuto in mente che alcuni dei primi carri americani RR montavano gli archbar in zama, gli stessi della SP, trovarne uno (difficile) a buon prezzo, o quantomeno concorrenziale rispetto ai ricambi di rivarestore (carrelli e assi) sarebbe un colpo gobbo... Ma in ogni caso dovrei integrare un po' l'arsenale merci usa, tenendo conto che pur non essendo "americanista" in senso stretto, oltre alla SP ho un po' di motrici, dalla recente B&O in bachelite alle big boy (RR e Bowser in metallo), passando per la ccr of nj, la shifter, la switcher, e poi la Genoa e la Inyo, una 0-6-0 Lima, della quale mi ero totalmente dimenticato, e in ultimo il convoglio U.P. della serie junior, con la EMD E8 e due carrozze, integrate da un'altra carrozza e il bagagliaio V DUZ/A, preso sulla baia anni fa per pochi euro. Se volessimo restare in tema Southern pacific, c'erano le carrozze "corrugated" Athearn/RR, prodotte all'inizio degli anni '60, per poco tempo, difficili da trovare, ma non si sa mai. Comunque ogni tanto sulla baia si trovano dei convoglietti merci RR usa ad un prezzo abbordabile, peraltro i carri usa sono davvero belli, soprattutto i box, colori, scritte, unici. Buona serata a tutti, Andrea