Mia suocera era una donna saggia e conosceva molti proverbi tra cui estraggo il seguente, che ben esprime la mia nuova attività di acquirente di modellismo online....diceva:"Da quando ci siamo messi a fabbricare cappelli la gente nasce senza testa!"
Parimenti i miei primi tentativi di acquisti oline sono imprevedibili.
Sono stato attirato da questa asta di un carro vintage, Rivarossi Ltm/g:
![FREGATURA .jpg (43.19 KiB) Osservato 2059 volte FREGATURA .jpg](./download/file.php?id=37961&t=1&sid=216220416397d8e08f7e1019c8e20d62)
- Il prezzo non sembrava adeguato per un modellino del 1958, non particolarmente raro ma....
Ma osservando attentamente le foto allegate ho visto che il modellino era ben più vecchio e raro (probabilmente della prima metà degli anni '50) e comunque una versione di quel modello che mancava alla mia collezione.
Quindi ho presentato l'offerta minima ed ho atteso. Nessuno ha fatto offerte superiori (molto strano) ed alla fine mi sono aggiudicato l'asta e ho pagato il convenuto.
Quando è arrivato il modello a casa mi son preso una bella incxxxx....mi sono innervosito un pochino
![3.Rivarossi Carro Ltm-g 52000 serie rr (1961).jpg (158.1 KiB) Osservato 2059 volte 3.Rivarossi Carro Ltm-g 52000 serie rr (1961).jpg](./download/file.php?id=37966&t=1&sid=216220416397d8e08f7e1019c8e20d62)
- Il carro inviato era un carro economico (art. 52000) della serie rr del 1961 (!)
Ovviamente ho pensato subito di essere stato truffato e ho inviato subito una emailaccia* (* "letteraccia elettronica"
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
) al venditore online che ha risposto subito, mettendomi in contatto col venditore "fisico". Anche questo mi ha risposto subito, scusandosi moltissimo e dicendo che avevano inviato, per errore, un carro apparentemente simile e che quindi avrebbe inviato il carro giusto in breve tempo. Poi essendoci il problema di rimandare indietro il carro sbagliato, mi ha proposto di acquistarlo per 10 euro, prevenendo le mie intenzioni (non avevo quella versione del carro in collezione e quindi intendevo comprarlo pensando di spendere anche qualcosa in più).
Finalmente il carro "giusto" è arrivato
![1.Rivarossi C Ltm-g (1952-1955).jpg (206.26 KiB) Osservato 2059 volte 1.Rivarossi C Ltm-g (1952-1955).jpg](./download/file.php?id=37963&t=1&sid=216220416397d8e08f7e1019c8e20d62)
- C Ltm/g (1952/55) in ottime condizioni
Come avevo ben compreso dalle foto, il carro non è del 1958 ma è una versione precedente, costruttivamente totalmente diversa ed assai più rara del modello del '58. Quindi (anche se non sensa difficoltà
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
) ho fatto un buon affare aggiungendo alla mia collezione due modelli che mancavano con una spesa complessiva di 42 euro.
![2.Rivarossi C Ltm-g (1952-1955) TELAIO.jpg (255.06 KiB) Osservato 2059 volte 2.Rivarossi C Ltm-g (1952-1955) TELAIO.jpg](./download/file.php?id=37964&t=1&sid=216220416397d8e08f7e1019c8e20d62)
- Il carro visto dal basso: è diverso IN TUTTO dal carro del 1957/58
Questo carro del 1952/1955 ha cassa diversa, diverso telaio, assi diversi, decalcomanie e persino l'asta reggitelone è differente, senza contare ovviamente la presenza dei respingenti molleggiati, in metallo e i predellini metallici agli angoli, tipici dei carri primi anni Cinquanta. Solo la garitta è in comune col carro del 1957/58 che conosco bene visto che ce l'ho in casa da 62 anni (e mezzo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
)
![4.Rivarossi confronto carro Ltm-g 1952-1957%58.jpg (208.68 KiB) Osservato 2059 volte 4.Rivarossi confronto carro Ltm-g 1952-1957%58.jpg](./download/file.php?id=37965&t=1&sid=216220416397d8e08f7e1019c8e20d62)
- Confronto tra il carro del '52/55 (a sinistra) e quello acquistato da mio padre nel 1958
Saluti da Oliviero