in effetti mi ero espresso in modo superficiale (di professione faccio il grafico pubblicitario ed ho una cultura essenzialmente umanistica ed artistica). Dunque mi sono sempre avvicinato alla micromeccanica dei nostri trenini in maniera empirica ed amatoriale. Nelle mie risposte non ho nessuna professionalità specifica ma solo un'esperienza dettata dal provare "sul campo" soluzioni ed interventi.
Considera che, da ragazzo, montavo e rismontavo le mie RR facendolo da solo, sulla mia scrivania, tra libri e quaderni di studio (non esisteva ancora la rete
ed il telefono era attaccato al muro... ), provando e riprovando, e spesso rovinando qualcosa.
Ma torniamo agli anelli di aderenza...
Questi, indurendosi nel tempo, solidificano e formano "un'altra ruota" sopra quella ufficiale, ma con diametro, anche se di pochi centesimi, differente.
Quando dicevo "interscambiarli" pensavo di osservarne il difetto dalla parte opposta.
Ma quando un 428 gira, come si fa a vedere qual'è la parte opposta, dato che "dondola" sia di qua che di là?
Comunque io ho tolto anelli di aderenza ad un 428 di circa 40 fa che erano diventati "lucidi" e "duri" e "trasparenti" come quasi una nuova ruota...stavano in piedi da soli...
Spero tu possa procurartene di "freschi" ed elastici.
Con assoluta simpatia.
Massimo Cecchetti