Ripeto ancora quanto detto poichè queste pubblicazioni personalmente le trovo assurde: fornire un pezzo di edificio una ruota di un carro, mezzo binario, un pezzo di filo e un accidente che se li porta via .... mi sembra inconcepibile. L'intento commerciale è chiarissimo: obbligare gli acquirenti a comprare l'intera opera ma in questo modo chi compra può solamente conservare le parti (col rischio di perdere qualche pezzo) senza poter incominciare a costruire nulla. Poi avendo già speso del denaro e visto che quello che ha comprato non serve a niente perchè incompleto, continua a comprare col rischio (sempre possibile perchè avvenuto in passato) che l'editore ad un certo punto si rende conto che non vende abbastanza ed interrompe la pubblicazione! Il fatto che si ritardi a definire tutte le uscite future è un altro "sporco trucco". Conoscendo i materiali contenuti nelle uscite, qualcuno si potrebbe limitare a comprare solo i numeri che gli permettono di completare un singolo edificio o una carrozza, mentre l'editore vuole obbligarci a comprare tutta l'opera.
Saluti da Oliviero