da andrea_fs » 5 dic 2022, 12:09
Ciao, sinceramente non saprei, nel senso che la Heisler compare nel '74, mentre nel '79 viene immessa la prima con tender motorizzato. La mia è una delle ultime RR made in Como, ma non so dirti se abbia reali differenze di valutazione rispetto alle prime, non penso, e come già detto è tuttora in produzione, molto simile a quella made in Como, ma non identica. Sicuramente la versione con il tender "motorizzato" (nel senso che il moto alle ruote avviene con alberino cardanico) ha un valore maggiore rispetto all'altra, ma questo è ovvio, era così anche da nuova. L'importante è trovarne una perfetta, sia di estetica, perché spesso mancano due piccoli tappini di chiusura, uno sul tetto e l'altro dietro alla cabina, dopo il carbone, ma soprattutto dal punto di vista meccanico, vista la complessità della distribuzione e l'effetto torrone del grasso, per quelle più recenti, che potrebbe aver causato il blocco degli ingranaggi, con conseguenze facilmente immaginabili P.S.i ganci di cui sopra non sono quelli giusti, troppo lunghi. Penso di accorciarli (qui non si butta via niente), utilizzando colla e forse una micro vite, ma visto il peso esiguo dei carri stessi, probabilmente non servirà altro che una goccia di cianoacrilato, vedremo. Saluti articolati. Andrea