SCOMPARSA DELL ING ROSSI



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Piero » 18 ott 2010, 20:46

Grazie per avermi fatto sognare, grazie di farmi sempre sognare, grazie di avermi fatto crescere, grazie di avermi accompagnato durante la giovinezza, grazie di accompagnarmi nella vita di tutti i giorni ed aver imparato ad apprezzare le cose belle, la storia, la fatica degli uomini. Anche con il fermodellismo si cresce, soprattutto quando i Cataloghi dei Sogni sono la bibbia di un ragazzetto che continua a sognare, anche dopo tanti anni. Buon viaggio ing. Rossi.
Piero

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 mar 2010, 15:25

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda angelob » 18 ott 2010, 23:39

Da oggi in poi,i modelli Rivarossi non avranno solo fascino ma anche Anima.La stessa Anima del grande Ingegnere equamente distribuita in loro e della quale sentiremo tutti la presenza.Grazie dal piu' profondo della mia passione.Angelo Buonocunto.
angelob

 
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 dic 2008, 1:14
Località: Caserta

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Massimo » 19 ott 2010, 8:21

dal corriere della sera, pagine regionali, del 17 ottobre 2010.
Il giornalista lo definisce "vicentino" in quanto Cortina d'Ampezzo è in provincia di Vicenza.
Ma credo, e sono certo che mi darete ragione, che sia stato uno dei più grandi, veri e genuini industriali lombardi.
Il governatore Zaia credo non sappia cosa dice.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Talgo49 » 19 ott 2010, 8:56

Sottoscrivo, purtroppo i politici tendono spesso, magari con le migliori intenzioni, a parlare senza informarsi bene.
Comunque, pur nel dispiacere della scomparsa del nostro Ing. Rossi, sono compiaciuto del fatto che una testata come Il Corriere abbia dedicato due articoli, il 16 e il 17, all'argomento.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Giorgio » 19 ott 2010, 9:13

Ho partecipato ai funerali dell'ingegner Rossi e ho consegnato alla signora Teresa i messaggi del forum, di quello Duegi e altri arrivati al Sito RR Memory.
Direi che le ha fatto veramente piacere riceverli e poter constatre che in tanti abbiano scritto, considerando che si era ritirato dall'attività da più di venticinque anni.
Mi ha chiesto gli indirizzi di chi ha scritto per ringraziare personalmente, ma vista la stuttura di un forum, mi sono offerto di farlo io personalmente con lo stesso mezzo.

Anche poche righe sincere possono fare piacere se servono a far sapere che il ricordo è ancora vivo.
E sicuramente il nostro Sito continuerà ad essere un della Rivarossi e del Fondatore Alessandro Rossi

Giorgio Giuliani
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda quirinomarignetti » 19 ott 2010, 17:03

Ciao Massimo,
credo che la definizione "vicentino" derivi dall'origine della famiglia che aveva creato la "Lanerossi Vicenza" e non dalla collocazione di Cortina che si trova in provincia di Belluno. Comunque sia ammesso che il Governatore conosca la propria regione, è triste vedere come anche in queste circostanze i politici sfruttino le situazioni per tirare l'acqua al proprio mulino.
Molto più belli i nostri semplici messaggi che sprizzano di sincerità e molto bello il ruolo di "Rivarossi-memory".
Bravo Giorgio e grazie per aver portato alla Sig.ra Teresa il segno dell'affetto di noi tutti.
Ciao a tutti
Quirino
Quirino
quirinomarignetti

Avatar utente
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 ott 2010, 20:07
Località: Toscana meridionale

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Dario 1957 » 19 ott 2010, 17:10

Dario 1957

 

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda requin » 21 ott 2010, 23:59

Lui NON scomparirà mai! Lo ritroveremo ogni volta che prenderemo in mano uno di quei suoi "giocattoli" che ci hanno dato, e ci daranno per sempre, gioia e felicità. Grazie, creatore di sogni! Oggi sei entrato (di diritto) nell'albo d'oro dei grandi d'Italia. Tutti noi, appassionati fermodellisti, non ti dimenticheremo mai.
requin

 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 dic 2008, 22:49

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda giudimi » 15 nov 2010, 20:32

Avevo 8 anni quando al buio della stanza dei giochi vidi per la prima volta girare in tondo due occhietti luminosi da cui proveniva un leggero miagolio ed un ticchettio ritmato, era una 835 con i suoi tre carri e l'ovale di binario allegato alla confezione. Da quel giorno sono passati 50 anni e la mia collezione "solo Rivarossi" mi ha accompagnato nella vita, nel divertimento, nelle pause di Lavoro. Ho imparato ad amare "La Rivarossi" ed il Suo Fondatore come persone di Famiglia, ho imparato anche gli indirizzi di Como, Via della Conciliazione e poi Via Pio XI e...ho sognatosulle confezioni, sognato tanto; perfino l'odore di grasso dei miei modelli è riuscito ad entusiasmarmi ed a portarmi indietro nel tempo... finchè sono arrivato a Monte Olimpino il giorno in cui la Fabbrica chiudeva per ferie e tutte le maestranze stavano andando al pranzo del quarantennale. Un vulcanico Pietro Dossan mi ha fatto da veloce cicerone nel famoso museo per non mandarmi via deluso. Sono tornato nel 1990 e sempre con Lui ho passato una mattinata indimenticabile. Non ho avuto il piacere di conoscere di persona l'Ing.Rossi, ma attraverso le Sue Opere l'ho prima amato, poi stimato, poi ringraziato per il "bello" che ha creato. Grazie Ing. Rossi, grazie di averci fatto giocare, divertire e di aver forgiato in noi capacità modellistiche che sono tornate utili anche nel lavoro; grazie per averci riempito la mente di cose buone e di averci così tenuto lontano dai problemi che negli anni 70 hanno traviato tanti giovani. Buon Viaggio Maestro, con tutto l'affetto possibile. Grazie di Tutto. Giuseppe Dimito
giudimi

 

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Massimo » 16 nov 2010, 8:36

Ciao e benvenuto tra noi.
Dici: " Un vulcanico Pietro Dossan mi ha fatto da veloce cicerone nel famoso museo per non mandarmi via deluso. Sono tornato nel 1990 e sempre con Lui ho passato una mattinata indimenticabile. Perchè non mandarci una piccola relazione dell'incontro e della visita?...e forse hai qualche foto; Giorgio, se è d'accordo, la potrà sistemare nel sito...
Ma aspettiamo la sua risposta!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti