i veicoli wiking commercializzati da RR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda berto75 » 11 ott 2024, 22:35

:shock: Grazie mille Ferruccio per le tue bellissime foto indagativo - comparative :shock: !! Quindi il camion ART. 67/W con cassone ribaltabile (contrariamente a quanto poteva ingannevolmente far pensare il codice) non aveva nulla a che vedere con questo rimorchio non essendo neppure munito di gancio di traino (quante cose che ci insegni riguardo i dettagli di questi bellissimi modelli!) e oltretutto è in colore interamente grigio!
Stando così le cose penso che hai ragione circa il fatto che quel rimorchio deve essere stato prodotto come un pezzo a sè stante, il cui abbinamento era lasciato al gusto del modellista...
Bellissimo comunque il camion Henschel mi piace molto !!
L'UNIMOG 1700 L arancione invece (almeno dal punto di vista dell' accostamento cromatico) penso anch'io che sia quello che si abbina meglio a questo rimorchio, ma anche abbinato ai due trattori che ci mostrato per ultimi deve fare una bella figura! grazie ancora mi hai fornito diversi spunti su cui riflettere e complimenti per i tuoi splendidi modelli wiking!! Ma hai tutto il catalogo wiking :-o :-o ???
Ammirati saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda berto75 » 12 ott 2024, 14:15

Questo invece è un camioncino Mercedes Hanomag art. 34/W essendo munito di gancio di traino potrei accoppiare a questo il rimorchio
buon week end a tutti :smile: BERTO75
Allegati
DSCN1850.JPG
DSCN1852.JPG
DSCN1853.JPG
DSCN1854.JPG
DSCN1857.JPG
DSCN1871.JPG
DSCN1856.JPG
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda Gatto Soriano » 12 ott 2024, 15:15

Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda berto75 » 12 ott 2024, 21:03

Hai ragione Ferruccio! Mi sono confuso !
Per sbaglio ho invertito le confezioni :oops: :oops: il camioncino Hanomag (che è identico al tuo con telone stesso colore blu) l'avevo infilato nella confezione dell' Unimog! Gli scatolini dei 2 modelli infatti sono delle stesse identiche dimensioni . Appena possibile posterò foto corrette grazie Ferruccio meno male che ci sei tu!!! saluti confusionari Berto75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda Coccobill 62 » 18 ott 2024, 10:55

Avevo promesso a Fabio di pubblicare le fotografie del mio modellino di questa serie
eccovi qui le fotografie che lo illustrano in tutti i suoi dettagli,
ambulanza_lato.jpg
modello 32 W, Volkswagen autolettiga anni 1968, 1970
ambulanza+scatola3.jpg
ambulanza+scatola2.jpg
ambulanza+scatola.jpg
ambulanza+scatola_fronte.jpg

nell’ultima fotografia il modello è affiancato da una Volkswagen tipo 411 del 1968 o 70, stessa epoca…
L’amico Ferruccio, Gatto Soriano, aveva pubblicato un mesetto fa una sua fotografia del 1972 con questo modello di auto.
ferruco col su babbo.jpeg

Gli avevo promesso di cercare e pubblicare le fotografie di un paio di modelli che illustrano questo tipo, dopo lunga ricerca ho finalmente ritrovato i soggetti e ve li mostro nelle foto seguenti.
tuttetre_davanti.jpg
tuttetre_dietro.jpg
tuttetre_lato.jpg
Rossa_lato.jpg

Si tratta di un modello in scala uno a 40 della Cursor che se non mi sbaglio durante gli anni 70 e per un certo tempo ha prodotto questi modelli in questa scala espressamente come articoli promozionali dell’organizzazione di vendita delle auto Volkswagen, accanto ad esso potete vedere due modelli entrambi della Wiking in HO ed N

Ferruccio, come andava la tipo 412? L’hai tenuta per molti anni?

Paolo
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda berto75 » 18 ott 2024, 21:59

Stupenda l'autolettiga Wolkswagen complimenti mi piace moltissimo!! Deve essere molto rara perlomeno completa con il suo scatolino ;-) Rivarossi!
SCATOLINO che, per la cronaca, deve essere più recente dei miei che hanno il logo rivarossi in corsivo degli anni 60, mentre qui il logo stampato sulla confezione è quello degli anni 70.
Stupendi sono anche i modellini di Wolkswagen 412. QUELLA IN SCALA 1/40 non l'ho mai vista e tantomeno conoscevo il marchio Cursor !! Deve essere molto rara anche quella immagino e appare molto ben rifinita nei dettagli.. le ruote mi sembrano simili a quelle dei modelli politoys in plastica anni 60. Come mai hai preso 3 pezzi in diversa scala di questa automobile? Suppongo sia un modello a te caro o che ti piaccia in modo particolare.
Grazie Coccobill per il tuo bellissimo contributo! Ammirati saluti BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda Gatto Soriano » 18 ott 2024, 23:45

Per rispondere a Paolo su come andava la 412: era una specie di Maggiolone grande. Un'auto sicura per l'epoca, spaziosa (aveva un bagaliaio davanti e uno dietro), non molto veloce con i suoi 85 CV e piuttosto assetata. Era anche affidabile: non ci ha mai lasciati per strada.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda Gatto Soriano » 18 ott 2024, 23:56

Piccola precisazione. La nostra in foto era una 412, i modellini di Paolo sono della 411, ovvero il modello precedente con i fari ovali.
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda Massimo » 19 ott 2024, 10:28

sarà un'impressione visiva ma mi pare che anche il cartoncino della scatola sia più solido. Mi viene da pensare ad una produzione di scatolini svincolata dalla produzione dei modelli, integrata poi da un tipo (di scatolino) di diverso materiale e spessore.
Non è nulla di determinante ma a qualcosa magari contribuisce.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: i veicoli wiking commercializzati da RR

Messaggioda berto75 » 19 ott 2024, 21:17

Anche io ho questa impressione che il cartoncino della confezione della bellissima ambulanza Wolkswagen sia più solido.
Purtroppo non ho neanche uno scatolino con il logo RR anni 70 per verificarlo e per confrontarlo direttamente con gli scatolini anni 60.
Ecco qui le foto con l'abbinamento corretto :oops: dell'Unimog e del camioncino Hanomag.
buona serata a tutti Berto75
Allegati
DSCN1873.JPG
DSCN1874.JPG
DSCN1881.JPG
DSCN1877.JPG
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti