Grazie mille Viridox
! Non avessi frequentato il liceo artistico Papa Ratti a Desio probabilmente non mi sarei sentito di spendere una cifra così impegnativa (diedi a fondo alla mia tredicesima in quell'anno) , ma per quello che rappresentava, questo articolo ai miei occhi era uno di quegli oggetti storici e iconici che (riferito ovviamente alla mia esperienza personale) sembravano richiamare e ricordarmi , a livello simbolico, un pezzo importante della mia vita; è difficile da spiegare con le parole e poi ho avuto il busto di Pio XI posto al centro del cortile del liceo sotto gli occhi per ben 5 anni . Segnalo questo link per chi eventualmente volesse approfondire o visitare il luogo:
https://www.viaggiareinbrianza.it/provi ... i-a-desio/
- dietro il colonnato, dove ci sono le piante c'era un ampio spiazzo dove io e i miei compagni di liceo giocavamo a pallone negli intervalli o facevamo commenti sulle compagne gnocche delle altre classi !foto tratte dal link sopra segnalato ,potete ben immaginare la mia nostalgia per quei bei momenti!
Riguardo il materiale cartaceo nella confezione era presente anche questo foglietto
dove Con-cor cinicamente
ti ricordava che il tuo treno non è completo senza gli interni
e ti invitava, da quel che mi è sembrato di capire (non conosco l'inglese) ad acquistare un set contenente 7 interni per 19.95 dollari
.
Lascia perplesso il fatto che anche per un set di lusso (la confezione è robustissima e l'imballo curatissimo e anche la documentazione che accompagnava il treno )oltretutto dichiarato esplicitamente in produzione limitata (che concettualmente era l'equivalente di un articolo nostrano della serie galletto) il cliente dovesse essere costretto a comprarsi a parte gli interni se li voleva.. capisco che questa filosofia commerciale adottata da RR in america potesse andare bene per le carrozze RR semplificate (anche nelle iscrizioni) DELLA SERIE STANDARD (strategia commerciale volta a tenere più basso e competitivo il prezzo su un mercato dove la concorrenza di altri marchi era agguerritissima) , MA ASSURDO che anche per un set particolare come questo e che non doveva certo essere a buon mercato , uno dovesse comprarli a parte!
Riguardo le 7 carrozze hai visto benissimo Viridox, le tipologie presenti sono solo quattro (1 carrozza combine, 4 carrozze pullman tutte con iscrizioni differenti sulle fiancate , 1 carrozza diner e 1 observation.) ma sembra che anche il treno rosso reale presentasse questa composizione bloccata non erano previste le altre tipologie di carrozze.
Come dicevo osservando le iscrizioni sulle fiancate delle carrozze mi sono divertito a indagare sul loro significato e a cercare di capire a quali personaggi storici o luoghi si riferissero. ad esempio sulla carrozza combine compare il nome CHARLES CARROLL OF CARROLLTON che ovviamente, allora all'epoca dell'acquisto, non avevo la minima idea a cosa si riferisse. Chi era costui?
Grazie al manuale delle giovani marmotte
(internet) è saltato fuori che COSTUI era l'unico firmatario di religione cattolica (la fede cattolica non gli impediva però di avere 300 schiavi ) della DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA era uno dei padri fondatori della Costituzione americana nonchè uno degli uomini più ricchi del suo tempo (grande latifondista) nonchè il fondatore della compagnia ferroviaria della Baltimore and Ohio!
Riguardo il carro derrick della Boston e Maine se vuoi posterò volontieri foto,
ma ricordo che l'aveva già fotografato nei dettagli per il sito l'amico Tricx nel thread carri cari e carri rari vedi qui:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =60#p55365Buona giornata a tutti e affascinatissimi saluti storiografici berto75
- CARROZZA COMBINE CHARLES CARROLL OF CARROLLTON