Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 apr 2018, 15:05

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 6 apr 2018, 17:51

Ciao Oliviero
Hai ragione Arriverà anche quello
Qui potete vedere un nuovo video con la Littorina.Spero vi piaccia
www.youtube.com/watch?v=mIJgimTgK4k

Ciao
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda berto75 » 6 apr 2018, 19:06

Complimenti vivissimi Tanone hai fatto un bellissimo acquisto (13) (13) (13) !!
Non possiedo alcun rotabile della cinese RR/HORNBY so comunque che sono modelli molto ben rifiniti e anche il funzionamento ,da quel che si vede nel tuo filmato è veramente eccellente,come eccellenti sono pure i vecchi binari della lima su cui corre la tua bellissima littorina.
il modello è pure dotato di illuminazione :shock: interna!! Però come mai IL tuo MODELLO si illumina solo per 3/4 cioè l'illuminazione interna è assente anteriormente nel senso di marcia? è saltato un diodo luminoso o l'illuminazione è concepita così?
giocosi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 6 apr 2018, 22:59

tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda berto75 » 6 apr 2018, 23:19

TI CAPISCO perfettamente e hai ragione SE NON SI HA ESPERIENZA è rischioso metter mano per delle modifiche anche perché immagino questi modelli siano complicati oltre che delicati nei piccoli dettagli , comunque cabina illuminata o no alla fine cambia poco o nulla è bellissima così !!!
La mia era solo una curiosità dato che non ho mai avuto modelli Hornby/RR in scala H0 PERFETTA di RR COLLEZIONO i vecchi in scala 1/80 fino ai primi anni 80.
Certo che se in futuro dovessi decidermi ad acquistarne almeno uno della produzione HORNBY sceglierei proprio la littorina è affascinantissima!
Grazie Tanone e tienici aggiornati sull'evoluzione del tuo plastico il tuo entusiasmo è contagioso ! buon divertimento e giocosi -4- BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 7 apr 2018, 19:19

20180407_151024.jpg
20180407_151201.jpg
20180407_151408.jpg


Ciao
Come promesso posto delle foto di come ho sostituito la debole cinghia del motore della piattaforma girevole Atlas.
L'ho sostituita con un oring il piuù possibile vicino allo sviluppo della cinghia quadra originale in dotazione.
Quella che si avvicina di più (prima foto) ha uno sviluppo maggiore e tende quindi a slittare e no far presa sulle puleggine.
Ho spostato allora una puleggia (foto seconda e terza) in modo tale da tendere l'oring per far presa tutte pulegge .
Ho dovuto rifare un altro foro per il perno della puleggia per consentire il giusto tiraggio.
Nel filmato www.youtube.com/watch?v=obWEy1YwzTc potete vedere il funzionamento della piattaforma e del motorino.
Spero vi piaccia
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 7 lug 2018, 17:49

Ciao a tutti
Avete postato pochi giorni fa le fotografie dello scarica carbone della Mobital .
Mi è Piaciuto subito e stò cercando di rifarlo.
Ecco alcune foto del modello in cartoncino bristol.
Seguirà il rivestimento esterno ed interno con i listelli in legno, poi la scala,lo scivolo per il carbone.
Una domanda : Tale modello era usato diciamo come terminale oppure poteva essere una zona di passaggio in un senso o nell'altro ? (Non so se mi sono spiegato in modo giusto)
Spero vi piaccia
Grazie e ciao
Gaetano
20180706_184610.jpg
20180706_223734.jpg
20180706_223741.jpg
20180707_075213.jpg
20180707_140405.jpg
20180707_140418.jpg
20180707_140703.jpg
Allegati
20180707_104516.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Tricx » 7 lug 2018, 19:42

Ti sta venendo piuttosto bene... :D (13) ....congratulazioni applause1
Quanto alla tua domanda, direi proprio che la struttura sia "a portale", quindi per il transito sottostante, finalizzato allo scarico e rifornimento di carbone sia per le locomotive, sia per carri vari.

Però mi sorge una domanda: Come era il sistema di approvvigionamento della struttura stessa ? :lol:

Saluti.
Riccardo.


P.S.:
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda tanone » 7 lug 2018, 21:00

Allegati
S-083.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 lug 2018, 17:12

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti