Eccomi, ho aperto la vetrinetta, ho cercato nella scatola dei rottamini ed ho spulciato le fotografie del materiale reale (scattate al più tardi nel 1992): per queste ultime aspettate i prox giorni, che in ufficio le passo alle scanner.
Questo (inorridite) è l'art.2529 (Carrozza mista 3a classe - bagagliaio) nello stato in cui l'ho trovato su una bancarella: ha indubbiamente bisogno di una bella sverniciata: il precedente proprietario aveva voluto "elaborarla" evidenziando dei particolari come le balestre, le boccole, i riccioli e i piatti dei respingenti, nonchè verniciarla di un verde più realistico...
Dal sottocassa (con incisa la tiranteria dei freni) si vede che i ganci sono metallici con la lunga molla di richiamo che li unisce; i terrazzini di estremità sono pieni ma i riccioli tra cassa e imperiale sono traforati, erano presenti le scalette a tre gradini (una sola supersiste), ci sono le passerelle di intercomunicazione, le ruote sono piene.
Per parlare del Treno della Brianza aprirei un nuovo thread, se non c'è già, che ne dite?
Anticipo comunque che le carrozze del TdB hanno le ruote a raggi come al vero, il sottocassa mostra ganci in plastica ad innesto e, dovendosi realizzare per il carro X0072 un telaio completamente nuovo (il carro è più corto delle carrozze) questo ha i ceppi freni complanari alle ruote, cosa che non avviene nelle carrozze che evidentemente hanno ereditato il vecchio stampo.