HA scritto l'amico 844:
Caro Berto, pensi che si possano utilizzare le foto del carro del Tuo amico per una prossima revisione della pagina relativa alla cisterna tipo MBe?Certamente nessun problema se ti servono usa le foto come meglio credi !!
Ringrazio OLIVIERO per il suo parere sulla datazione del carro del mio amico Mario anche se confesso che ora comincio a fare un po' di confusione con tutte queste varianti !
è INCREDIBILE NON IMMAGINAVO che RR avesse fatto tutti quei differenti numeri di servizio sui primi modelli di questi carri !! QUI CI Vorrebbe proprio UN ARTICOLINO PER RRM !!
Ricapitolando finora ci sono ben 5 numeri di servizio differenti 943100 (SU DECALS e tampografato) ; 943102 (quello di Nino 44) 943104 (quello di Mario) 943105 (quello di Rosgio) 943107 (quello di Giorgio 844) .
HA scritto l'amico Nino 44:
A questo punto sono possibili 2 ipotesi: o è stato "aggiustato" montando la cisterna su un pianale di carro a
serbatoi multipli, o è uscito così proprio da Rivarossi ; la presenza della scatola originale e coeva al carro mi fa quasi quasi . . . . propendere per la seconda
ipotesi. Mah ! Ciao
Secondo me è originale se non ha il foro anteriore sulla garitta (come dici tu) e se il ferretto che costituisce la ringhierina si infila in un foro presente nel pianale di metallo. Può DARSI BENISSIMO che sia una variante costruttiva di RR ,del resto il tuo carro ha il numero di servizio differente da quello del mio amico Mario forse perchè è stato costruito da RR in un periodo diverso .
BERTO75