"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
Complessivamente ci siamo!!!! Bisognerebbe matenere una maggiore planarità dei tetti che tendono ad imbarcarsi. Ma col cartoncino non credo sia facile ....
Forex ? Per la stazione di Doriano vedo di rimediarlo. Alle brutte rinforzerò il sottotetto con dei listellini di legno in modo che non si vedano Mi vedesse il mio povero babbo Ai tempi della scuola, quando non andavo tanto bene,mi diceva :"Sei tutta musica e biciclette" Adesso mi direbbe "Sei tutta colla e cartoncino " Ciao Gaetano
Consiglio vivamente l'uso della colla spray. La carta non si imbarcherà e resterà perfettamente stesa sul cartoncino. In etichetta appare la scritta "riposizionabile": frase non sempre corrispondente al vero, in quanto dipenderà dallo strato della colla e dalla leggerezza della carta incollata. Vi consiglio di incollare su cartoncini sovradimensionati e poi rifilare con cutter ben affilato. Esistono svariate marche di questo prodotto. Io uso quella in foto; la trovo nelle cartolerie benfornite, nei negozi di belle arti o nei grossisti di materiali di cartoleria.
Ciao Massimo grazie per le dritte per l'incollaggio. Il risultato finale della stazione è più o meno questo. Mancano i tubi per lo scolo dell'acqua piovana,le erbacce,le rifiniture per mascherare gli spigoli. La Doriano è divendata Bellaria perchè io stò a Bellaria. Prossima costruzione il comune Ciao e grazie Gaetano