Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Max 851 » 3 giu 2016, 10:05

Il trenino di mio cognato era una confezione I RR/M di fine anni 50, con il Calimero, un carro P e il pianale con le travi di legno in versione semplificata (quello senza stanti né catenelle) e un semplice anello di binari con le traversine in fibra. A questo start set negli anni erano stati aggiunti un RT2, alcuni binari dritti già del tipo con le traversine di plastica "imitazione legno", un carro F in scatola di montaggio e, appunto, il carro a sponde misterioso.
Per il resto, possiamo solo fare ipotesi. Comunque i criteri adottati un tempo dalle case modellistiche erano sicuramente "strani" a giudicare con gli occhi di oggi. Tanto per fare un esempio, che forse non c'entra nulla: il famoso e diffusissimo carro F Lima, a guardarlo bene, più che una imitazione del carro vero sembrerebbe "copiato" dal carro F Rivarossi riducendone le dimensioni, perfino la posizione dei vari sportelli di aerazione aperti o chiusi è la stessa. Chissà, forse un tempo le norme erano meno rigide ed era più facile, invece di andare a rilevare le dimensioni di un carro vero, acquistare un modellino già esistente e copiarlo.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Tricx » 4 giu 2016, 20:48

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Simone » 9 giu 2016, 22:41

Il carro in oggetto è un tipo Om della DRG, passato poi alla DB e alla DR dopo la guerra. Il modello era comune e quindi è stato riprodotto dalle case tedesche e austriache, compresa la Trix che lo ha poi prodotto in collaborazione con RR. Il modello Trix però è nettamente migliore di quello fotografato e se ne distingue per la verniciatura, mentre nel caso in oggetto si nota la plastica nuda. Da qualche parte ne ho un paio che cercherò (non abbiate fretta). Si tratta di pezzi prodotti da Lilliput o da Kleinbahn.
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti