Grazie Tricx per l'apprezzamento in effetti non so resistere al fascino delle vecchie caffettiere old west qualunque sia la marca o la produzione .
Di sicuro la serie Airfix railways sistem è quasi sconosciuta alla maggioranza dei modellisti italiani , anche perché tale produzione era realizzata solo per il mercato interno britannico, quindi nei mercatini /fiere nostrane presumo tali modelli siano pressochè irreperibili, mentre attualmente è possibile trovarli o acquistarli su e bay inglese .
Ho guardato sul sito Airfix railways sistem che analogamente a RRMEMORY riporta tutti i modelli realizzati di questa curiosa produzione e ho visto il convoglio
che originariamente doveva essere abbinato alla mia loco , si tratta di un convoglio passeggeri facente parte di un set denominato WILD WEST ADVENTURE SET
in cui viene proposto e simulato un ASSALTO di banditi (Jesse James? ) al treno che trasportava una cassaforte contenuta in una carrozza combine che era predisposta per l'esplosione della porta che i banditi facevano saltare con della dinamite
! Per chi fosse interessato incuriosito consiglio di visitare il sito sopra citato!!
Inoltre c'è una curiosità ,nella primissima edizione del catalogo AIRFIX del 1976 in cui veniva lanciata sul mercato questa nuova linea di treni vengono riportate due immagini di carri merci old west (UN CABOOSE rosso della Virginia e Truckee numero 5 e un box car della california fast freigt line con lo stesso identico numero di servizio del modello RR!!! ) tratte evidentemente da un catalogo RR
Non può essere una coincidenza anche se la descrizione dell'articolo non corrisponde però modello illustrato poiché dice che i 2 carri dovrebbero essere della UNION PACIFIC .
Nell'edizione DI CATALOGO successiva gli stessi 2 carri vengono presentati senza però nessuna scritta e marcatura, forse RR aveva fatto delle rimostranza ad Airfix per plagio ?
Fatto sta che il caboose tipo RR a 2 finestre sulle fiancate non risulta mai prodotto al suo posto 2 anni dopo compare un caboose Bachmann a 3 finestre e anche il box car sarà Bachmann .
Forse Airfix in un primo momento pensava di RIFORNIRSI da RR per avere questi 2 modelli (o forse intendeva clonarli ?) e successivamente per mancato accordo con RR o per evitare problemi o storie ha deciso di rivolgersi a Bachmann per questi modelli come già aveva fatto per la locomotiva . Che ne pensate ?
La domanda è questa : perché presentare per 2 anni sui cataloghi ufficiali Airfix un caboose RR (o tipo RR) CHE non sarà, almeno a quanto mi risulta, prodotto ? Non poteva mettere direttamente l'immagine del caboose Bachmann a tre finestre ?
MAh ! INTRIGANTI SALUTI BERTO75