Museo Rivarossi in (s)vendita?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda iname1030 » 13 lug 2017, 20:09

Azzz... che coltellata al fianco.
Speravo che il museo, come dal il sito "museorivarossi", fosse prima o poi messo in piedi :? .
Se non si trova un mecenate la vedo muy dura, a meno che Rail of Sheffield non crei essa stessa un' attrazzione privata.
Ho acquistato da loro parti Peco ad inizio del giugno scorso (scocciato di continuare a pregare santi nostrani)
ed ho notato che la loro ricerca di "pezzi" usati era inusuale (per ogni e-commerce lo è), concreta ed assidua sia sul loro sito
sia nei documenti di accompagnamento alla vendita.
Mah... speriamo che prevalga l' Entusiasmo.
iname1030

 
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 mar 2016, 11:17

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Antonello Lato » 14 lug 2017, 19:50

Visto che purtroppo la notizia e' confermata da fonte sicura siamo arrivati al punto di dover spremere le meningi e muoverci in maniera molto coordinata per quanto possibile.

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda ACrisafulli » 14 lug 2017, 21:13

Cari Antonello, Giorgio e tutti,
a questo punto credo non si debbano avere più remore: la notizia va data e, con essa, la proposta di acquistare il tutto per riportarlo in Italia e, insieme all'archivio, affidarlo a chi ne avrà cura con criterio.
Le idee sono già emerse: sensibilizzare il Comune di Como e avviare una sottoscrizione pubblica, coinvolgendo la cittadinanza di Como e il nostro piccolo mondo di appassionati. Inoltre cercare un mecenate.
Sarà necessario sensibilizzare anche la stampa specializzata e generale, presentando adeguatamente il progetto.
Per la sua predisposizione il mondo dei professionisti della gestione dei beni culturali potrà fornire utili spunti. Se necessario posso adoperarmi con quelli che conosco.
Si tratta anzitutto d'un problema da sottoporre ai soci della FIMF e che la FIMF dovrebbe far proprio facendosene carico in pubblico.
Notiziatemi.
Buon lavoro a tutti noi, con un saluto cordiale,
Alessandro Crisafulli
ACrisafulli

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 9 apr 2010, 22:11

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda berto75 » 16 lug 2017, 17:16

sono tornato dalle ferie al mare e ohibò :-x ho appena appreso la triste notizia..... (x)
ringrazio gli amici talgo 49 e Howard rae per le informazioni che ci hanno fornito, anch'io al pari di di voi sono rammaricato .
mi chiedo ma se l'archivio storico Rivarossi è finito (almeno ufficialmente)sotto la tutela del mibac ebbene
,a maggior ragione dovrebbe essere sotto la tutela del mibac anche l'intera produzione museale RR!
non ha molto senso che sia tutelato solo l'archivio e non il museo !
SIAMO SICURI che anche la collezione museale non fosse vincolata ?
certo era stata venduta e portata all'estero,ma questo non significa che non fosse magari vincolata .
lo stato italiano consente l'esportazione,tramite autorizzazione ,anche di beni vincolati
dico questo perché se fosse vincolata dal mibac giuridicamente lo scenario e la questione cambierebbero
completamente nel senso che tale collezione non potrebbe essere
smembrata (almeno senza l'autorizzazione del ministero)così come non potrebbe essere ceduta senza notificarlo al ministero.
secondo me prima di prendere qualsiasi iniziativa bisognerebbe sapere quando e chi ha avviato la procedura per vincolare l'archivio storico Rivarossi e se nel 2004 anno in cui la dannata limarossi vendette il museo ad hornby esisteva o no la procedura di vincolo .

una volta esclusa con certezza l'assenza di vincolo a questo punto è giustissimo procedere come avete ipotizzato voi confidando nella diplomazia e nella eventuale disponibilità e collaborazione di mr ADAM . :roll:
anche se (spero vivamente di sbagliarmi !!!)la penso come Oliviero non voglio farmi molte illusioni .
COMUNQUE personalmente ritengo che hornby in questa situazione abbia la colpa minore , la vera colpa per me è stata della pasticciata gestione limarossi , una società italiana avrebbe dovuto avere il dovere,almeno morale ,di
garantire la permanenza in italia di un patrimonio culturale e storico italiano quale era il museo comasco
anziché venderlo a una azienda straniera .
sui vertici dell'allora limarossi ,storicamente parlando,ai miei occhi di appassionato rivarossista
peserà sempre l'infamia morale di questa :evil: :evil: di questa triste situazione :-| .
rammaricati saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda ACrisafulli » 17 lug 2017, 10:18

Cari tutti, un chiarimento doveroso dato che, a suo tempo, fui io a sensibilizzare la Sovrintendenza competente (e lo comunicai pubblicamente al forum della Duegi).
Ciò per cui c'è la dichiarazione di bene culturale tutelato, e quindi vincolato, è l'archivio e solo quello.
Per la collezione museale a suo tempo non mi ero mosso, e quindi non mi risulta vi siano vincoli: in tal senso Hornby ha potuto agire legittimanmente.
Che poi abbia agito senza considerare né il bene in sé, né noi clienti italiani e stranieri è un altro fatto, che riguarda semmai l'etica d'impresa. E in questo, per quel che mi riguarda, è del tutto squalificata.
Buon lavoro a tutti noi e cordiali saluti,
Alessandro Crisafulli
ACrisafulli

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 9 apr 2010, 22:11

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda berto75 » 17 lug 2017, 12:01

Grazie caro ACrisafulli per il chiarimento e tanto di cappello per la tua lodevolissima iniziativa -2- di coinvolgere la soprintendenza locale che ha almeno scongiurato il pericolo di dispersione dell'archivio STORICO Rivarossi...speriamo che almeno riguardo l'archivio la situazione evolva positivamente ...e un profondo grazie a tutti coloro che in vario modo stanno tentando di coinvolgere e sensibilizzare le varie istituzioni locali per salvaguardare l'integrità della raccolta museale ...
una cosa è certa Hornby con la sua iniziativa, sia pure legittima , si è creata (almeno in Italia) un bel danno d'immagine dato che inevitabilmente si è attirata l'istintiva antipatia emotiva dei rivarossisti e modellisti italiani.
boh! e poi dicono che nel commercio l'immagine e la fiducia dei clienti sono fondamentali....
cari saluti a tutti berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda hiawatha express » 17 lug 2017, 17:29

Che la Hornby non abbia colpe, non sono tanto d'accordo, hanno fatto piu volte promesse, dichiarazioni velate, circa un museo, esposizioni ecc a Margate, Ma di questo mai di reale nulla, e pur sapendo bene che vi sono appassionati nonche' clienti, avrebbero fatto più bella figura interpellare tutti, dicendo alche la verità, circa, si vuole incassare, della storia non ci interessa prendere la briga, perciò si vende , chi lo vuole, prende tutto e ci paga!
Invece hanno optato per una vendita diretta tra loro e un commerciante e speculatore Brittanico!, tra l'altro specializzato e ben conosciuto per uno che rileva eredita etc.... veramente trovo che HORNBY ha dimostrato con questo :
Zero rispetto verso la storia della Rivarossi
Zero rispetto verso la stessa Rivarossi Memory!
,e Zero rispetto verso i clienti LIma Rivarossi Italia attuali giovani e meno giovani!

Con questo di certo io NON COMPRO PIU MATERIALE HORNBY!

E il silenzio pure di Hornby Italia dimostra che pure loro aspettano che possa la burriana!

Dare colpe alImarossi e facile, ne hanno avuto! sia loro che il liquidatore,

Ma ora il cedere il tutto senza dare almeno una chance a Italia, di riprendersi cio che loro hanno portato via!. lo potevano evitare!


Gianriccardo.
hiawatha express

Avatar utente
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 lug 2017, 6:33

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Marco Fornaciari » 17 lug 2017, 18:12

Purtroppo dagli anni '90 la storia di Rivarossi e Lima è più una telenovela sudamericana, piuttosto che quella di due aziende storiche del modellismo.
Ai tempi della vendita, il tribunale fallimentare di Brescia, pare che si trovasse davanti una situazione tale che ... conveniva chiuderla prima possibile: Hornby si è presentata con l'assegno di quanto richiesto per la copertura del buco (circa 8.000.000,00 di €), la cordata italiana, che poi diede viata alla Vitrains, con circa la metà.
Per quanto rigarda Hornby nell'ultimo lustro non è da meno, anzi. Questo è solo uno degli ultimi tristi epiloghi, e temo non sia finita.

Che se poi andiamo a vedere è +/- la storia di tuitti gli altri produttori di modeli ferroviari, negli ultimi 20 anni.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 801
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda GianPiero » 18 lug 2017, 1:42

Mi sono appena imbattuto in questa "news" e ve la giro lasciando spazio ai commenti.....http://www.google.it/url?q=http://www.r ... 64mt80leKQ e anche http://www.ansa.it/veneto/notizie/2017/ ... 2b5a4.html -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Museo Rivarossi in (s)vendita?

Messaggioda Talgo49 » 18 lug 2017, 14:26

Sono sempre lieto quando gli organi di stampa si interessano del nostro hobby ma entrambi gli articoli mi sembrano un classico caso di "idee poche ma confuse". Ad esempio qualcuno riesce a capire chi ha venduto cosa e a chi?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti