Grazie Gianluca che bella la carrozza con gli abat jours rosa
mi viene voglia, se fosse possibile, di sedermi a uno di quei tavoli e ordinare un aragosta con caviale e champagne
ugh! ESSERE io un indiano civilizzato
che cosa credere voi ? UARGH! (RUTTINO)
la tua carrozza a mio parere è senza dubbio un modello di stampo rivarossi
LA raffinatezza dell'esecuzione lascia ben pochi dubbi al riguardo.
LA stranezza
però è che la tua carrozza sembra ,anzi è, una riedizione dei modelli C.I.W.L Rivarossi dei primi anni 90 nel senso che è priva di timoni di allontanamento ( presenti invece sulla carrozza RR
di del prado del 1998) e presenta gli stessi particolari identici delle carrozze C.I.W.L RIVAROSSI anni 90 come ad esempio le chiodature in rilievo sotto la scaletta o predellino (vedi foto sotto) e lo stesso identico carrello.
- a sinistra la carrozza classica C.I.W.L rivarossi nella configurazione dei primi anni 90 ;si notino le scalette con le chiodature in rilievo assenti nel modello del prado (a destra) il modello RR PER Del Prado ha poi i timoni di allontanamento assenti nel modello RR del 1990 ; inoltre anche i carrelli sono diversi così come i respingenti.
- la carrozza Hachette ex rivarossi dell'amico Gianluca ha le stesse caratteristiche delle carrozze C.I.W.L RIVAROSSI tradizionali degli anni 90
Noto solo ora che la carrozza RR per Del Prado in plastica grezza non dipinta, pur essendo marchiata RR made in italy , appare un po più semplificata in alcuni dettagli nel sottocassa (assenza delle chiodature in rilievo sotto i predellini, fusto dei respingenti più grossi tipo QUELLO delle carrozze lima, carrelli diversi come attacco ) inoltre c'è la presenza dei timoni di allontanamento assenti nelle carrozze hachette ex rivarossi insomma la C.I.W.L DEL PRADO ha un telaio RR diverso e carrelli diversi
.
mah! MA le carrozze C.I.W.L attuali prodotte dalla Hornby (EX RIVAROSSI) hanno i timoni di allontanamento o no ?
perplessi e curiosi
berto75