...non so... certamente per grandi superfici da mascherare può andare bene tutto, anche il film da cucina, ma i nostri treni non impegnano grandi superfici. Personalmente lo trovo scomodo, poco malleabile e con un'innata predisposizione ad accartocciarsi su se stesso.
Io preferisco prepararmi ad una verniciatura "in maschera" con rettangoli di giornale o pagine di vecchi elenchi telefonici o fogli di carta da cucina), bordati su un lato da nastro adesivo di carta. Un pò come usano i carrozzieri.
Di quanto sbordare col nastro adesivo? Il meno possibile, data la fragilità delle vernici RRdoc maturata nel tempo. Recentemente (e proprio in occasione del restauro di un mio e424 del 1956) ho sbordato col nastro adesivo solo di un paio di mm.
Ed ho fatto attenzione alla rimozione della maschera: lentissimamente (NO STRAPPI RAPIDI!!!) con un ritmo fluido e il più parallelo possibile alla superficie su cui è ancorata.
...a vedere quelle verniciature sembrano così consolidate sulla superfice!...