SCOMPARSA DELL ING ROSSI



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Giorgio » 16 nov 2010, 10:09

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda giudimi » 16 nov 2010, 14:16

Grazie per il vostro gentile invito.
Ho mancato anche un identico appuntamento qualche anno fa su Rivaroissi Memory, ma non sono riuscito a trovare le foto degli incontri, almeno di uno. Pressanti e continui impegni di lavoro mi hanno impedito fino ad ora di trovarle (sono un Chirurgo). Spero che con le Vacanze di Natale un pò di tempo riesca a trovarlo, altrimenti faremo senza foto. Vi seguo da tanto su RRM e ho apprezzato ed apprezzo gli sforzi che fate. Forza Rivarossi, Viva Alessandro Rossi sempre davanti ai nostri occhi!
P.S. per qualche anno ho sentito spesso Dossan, sia per le Feste Comandate che per informazioni varie. Non posso dimenticare che sono riuscito ad avere soltanto con il suo interessamento la 691 aerodinamica numerata quando già era non più prenotabile dal mio fornitore. A Presto risentirci.
giudimi

 

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Cesare » 21 gen 2011, 19:26

Sul sito di Vaccari ( nota ditta commerciale di filatelia) la notizia qui riportata dell'accenno fatto alla scomparsa dell'ing Rossi con un francobollo natalizio delle Poste Italiane , che raffigura il trenino regalo di Natale per antonomasia anni fa.
Forse il riferimento all'ing.Rossi e alla Rivarossi è un pò sottinteso e criptico da parte delle Poste Italiane , ma la ditta Vaccari, autorevole , lo ha sottolineato.
Anche ambiti non strettamente fermodellistici e Rivarossiani, riconoscono all'ing. Rossi di aver influenzato con i suoi Trenini il costume di molti decenni.
Mi scuso per la segnalazione ritardata, ma penso possa essere anche gradita.

Scrive Vaccari :
....Emissioni Italia
Con gli auguri ideale omaggio ad Alessandro Rossi
Il fondatore della Rivarossi scomparso quattro giorni fa virtualmente richiamato dal 65 centesimi natalizio. Uscirà insieme allo 0,60 euro con il dipinto di Botticelli l'“Adorazione dei magi”
A quattro giorni dalla scomparsa di Alessandro Rossi, di fatto l'inventore della mitica azienda di trenini Rivarossi, uno dei principali balocchi natalizi arriva in formato dentello. Associato a neve ed abeti, sarà protagonista del 65 centesimi augurale, il soggetto laico che questa volta ha abbandonato il solito repertorio di alberi e stelline.....

http://www.ibolli.it/php/em-italia-16786.php
Cesare
Cesare

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 18 gen 2010, 23:53

Re: SCOMPARSA DELL ING ROSSI

Messaggioda Talgo49 » 21 gen 2011, 20:31

Bel ricordo, grazie per la segnalazione.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

cron