Niente mercatini?..Compro in rete?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 13 nov 2021, 17:15

grazie mille amici per i vostri consigli -2- non mi sono impegnato con il venditore per l'acquisto anche se mi ha lasciato intendere che per 400 me la venderebbe , io e mio padre stiamo valutando i pro e i contro capisco che 3 sole foto non bastano a sciogliere tutti i dubbi relativamente alle condizioni di questo modello che comunque apparentemente si presenta, almeno esteticamente parlando, in ottime condizioni .
il venditore mi ha detto non ha rilevato nessuna crepa, difetto o anomalia nella carrozzeria e nei panconi che dice essere perfettamente puliti e integri semplicemente sembra che il precedente proprietario non abbia applicato le decal . comunque per questo non sarebbe un problema le vende rivarestore.
grazie Nino quindi sarebbe un modello ordinario di 626 proveniente da una scatola di montaggio del 1954 molto interessante . il colore bachelite marrone scuro non verniciata gli conferisce un certo fascino [wub.gif] , per l'illuminazione è vero hai ragione Nino non era fornita nei modelli RR in scatola di montaggio di quell'epoca.
bisognerebbe verificare se chi l'ha montato ai tempi abbia usato parti staccate Rivarossi originali di ricambio ( all'epoca certamente disponibili )o se abbia montato invece un illuminazione fai da te (12) (12) e questo non lo posso sapere. il funzionamento mi ha detto il mio conoscente essere perfetto in entrambi i sensi di marcia
provo a chiedergli lumi sui lumi :lol: :lol: insomma se veramente devo spendere quella cifra per Natale una svitatina almeno a una carrozzeria del pancone anteriore o posteriore la potrebbe dare [fischse7.gif] per mostrarmi le lampadine ...vediamo che mi dice.
mi ha inviato POCO FA altre foto col cellulare del modello visto su entrambe le fiancate [lupe.gif] grazie ancora per i vostri preziosissimi contributi (3). riflessivi e pensosi -4- berto75
Allegati
IMG-20211113-WA0017.jpg
IMG-20211113-WA0014.jpg
IMG-20211113-WA0015.jpg
IMG-20211113-WA0016.jpg
berto75

 
Messaggi: 4167
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda andrea_fs » 13 nov 2021, 22:37

Bello il 626, Berto, il prezzo è un po' alto, ma di questi tempi... Ti dirò, guardando le foto, è identico al mio serie verde, come colore, anche il carter, i ganci ecc... Probabilmente, come già scritto, è proveniente da scatola di montaggio. L'unica altra possibilità è che sia appunto un serie verde arricchito dal proprietario dell'epoca, come spesso accadeva. Saluti a tutti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda 3-nino » 13 nov 2021, 22:45

Berto , non voglio creare equivoci : quando definisco il 626 delle foto "ordinario se uscito da una scatola di montaggio" , semplicemente sottolineo che il contributo del montatore è previsto nel completare il modello, E la rifinitura con verniciatura dei particolari è essenziale , anche se ovviamente non è uguale a quello che esce da RR. I particolari, la minuteria, il colore della bachelite, ne datano la produzione. Sicuramente è del 53/54. Io confermo- per quello che vedo e vale - che l'anno giusto è il 54. Ora se fosse un 626 con tetto argento , a CC, cassa non verniciata, particolari metallici nichelati e ruote giuste (alluminio e plastica grigia), telaio e carrelli del primo tipo, senza illuminazione, direi che pur non essendo un modello del 47 - ma probabilmente del 48- i 400 euro potrei anche spenderli. Ovviamente ho un ordine dei valori molto personale, riguardo la famiglia dei 626. I più vecchi, ovviamente in CA , rari perchè vecchi , perchè più complicati dal punto di vista elettromeccanico, sono bocconi rari e molto ghiotti ( 46/47), poi 48/ 49, poi 50 a salire fino al 52 avendo a riferimento sempre la distinzione tra CC e CA. quest'ultima già avviata all'estinzione e comunque sempre molto rara perchè costosa e meno richiesta rispetto alla rossa e ancor di più rispetto alla verde. La scatola di montaggio poi è esistita sempre e solo per la CC e costava meno della corrispondente 626 serie rossa . Per questo dico che il 626 che stai valutando è integro e bello e tutt'altro che banale, ma non ci vedo un interesse collezionistico tale da giustificare una spesa di quell' ordine. Ovviamente è una mia opinione, che mi avevi richiesto. Fanne l'uso che credi. So bene che quando capita un'oggetto desiderato è difficile trattenersi. La torre carbone della Pocher in metallo (105/a) si carica dall' alto. Un relais a due bobine, collocato alla base, aziona un sistema di leve che aprono e chiudono una piccola paratia scorrevole messa a chiusura deld deposito di carbone. Una pulsantiera con due pulsanti ,comanda il relais. La torre in plastica successiva (105/b) ha lo stesso sistema, solo che il relais è collocato sotto il deposito di carbone, con l'eliminazione del complesso gioco di leve. Saluti 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda andrea_fs » 13 nov 2021, 23:01

Ciao, per dire, sui prezzi, sulla baia ho visto questo (ma anche altri in precedenza), e non monta nemmeno i pantografi originali... https://www.ebay.it/itm/Rivarossi-e-626 ... 637-2357-0
Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda io_gioco_ancora » 14 nov 2021, 9:17

Salve,

l'amico 3-nino ha timore di creare malintesi e conseguentemente dice e non dice, in pratica una sorta di "parlare a nuora perché suocera intenda".

Io invece, per queste cose, mi trovo meglio spiegandole in modo più didascalico considerando che non ho compreso se la scatola che appare in secondo piano è riferita al modello (ma non dovrebbe esserlo se si tratta di SM) o magari si tratta di una replica/contenitore:

- credo che il 626 di cui si discute abbia un aspetto accattivante.
- il prezzo richiesto di ca 400 € posso considerarlo corretto.

Ma mi chiedo:

- l'eventuale compratore (berto) cosa vorrebbe acquistare?

Un 626 RR? - e basta?
Un 626 RR di una particolare serie/epoca?
Un 626 del quale potersi eventualmente "vantare"? - badate che io ritengo questa motivazione forse la più valida tra tante: il collezionista cerca disperatamente un solo oggetto ma invidiabile ed io questo oggetto non lo possiedo ne potrò mai possederlo. Risulta, spero palesemente, che questa "araba fenice" non posso fabbricarla o farla fabbricare io.

Orbene mi sembra di capire da quello che vedevo e vedo e da quello che ha scritto nino che il 626 proposto risponda evidentemente soltanto alla prima ipotesi perché, forse, le "gatte da pelare" sono addirittura più di tre...
Primo comandamento del collezionista di oggetti industriali che sono dei multipli per loro natura:

QUELLO CHE NON RISULTA CATALOGATO NON ESISTE E NON DEVE ESISTERE IN UNA COLLEZIONE, PER QUANTO MODESTA QUANTITATIVAMENTE

Se il 626 proviene da SM DEVE essere intonso e nella sua confezione, altrimenti può essere considerato esclusivamente come fonte di ricambi (se originali) e nemmeno in questa ipotesi dovrebbe soddisfare il sincero appassionato che magari non potrà mai acquistare le 150(?) restanti ma CATALOGATE versioni.
Montato, luci inserite, vernice rossa meravigliosa (dopo più di sessanta anni senza scatola), pantografi distorti ( e si, se mentre li riaddrizzo mi si stacca un rivetto devo cercarmi il ricambio che non costa 10 €..).

Buona Domenica
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda io_gioco_ancora » 14 nov 2021, 10:40

io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda andrea_fs » 15 nov 2021, 15:55

Sul 626... Vedo che i prezzi sulla Baia non si discontano molto da questa cifra, anche guardando oggetti venduti ultimamente, sicuramente più banali (e più recenti) di questo, pure se guardandolo anch'io mi sono posto qualche domanda. Sul collezionismo... l'amico IOGIOCOANCORA ha sicuramente ragione, da un certo punto di vista, ma dall'altro esistono molte sfaccettature, in cui gioco e collezionismo si sfiorano, sovrappongono, a volte entrano in conflitto. Per me (parere ovviamente del tutto opinabile), visto che parliamo di gioco, non esistono comandamenti, a meno che non si riduca il tutto ad un aspetto puramente economico, collezionistico, appunto, non è il mio caso. Perché un conto è finalmente entrare in possesso di un oggetto, guardarlo, soppesarlo, fotografarlo e farlo vedere agli amici, per poi catalogarlo e metterlo in vetrina, altro è metterci le mani, magari aggiustando ciò che non funziona, e finalmente vederlo girare sul proprio plastico, giocarci, quindi, che è il motivo per il quale RR ha creato tutto questo, con passione e bravura. Per cui, da un punto di vista collezionistico il 626 in questione non ha particolarità tali da giustificare un prezzo piuttosto elevato (ma ribadisco che ormai non lo è più di tanto), ma dal punto di vista emozionale, irrazionale, ludico, se volete, se l'amico Berto ritiene di farsi un bel regalo di Natale (anche se io proverei a scendere ancora, oggettivamente), beh, massì, perché no. Saluti ludici. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 15 nov 2021, 20:28

Allegati
IMG-20211115-WA0006.jpg
IMG-20211115-WA0018.jpg
IMG-20211115-WA0015 (2).jpg
interno 626 (2).jpg
IMG-20211115-WA0010 (2).jpg
IMG-20211115-WA0019 (3).jpg
IMG-20211115-WA0016 (3).jpg
interno (3).jpg
interno 3 (2).jpg
IMG-20211115-WA0020 (2).jpg
berto75

 
Messaggi: 4167
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda io_gioco_ancora » 15 nov 2021, 21:11

mi arrendo.jpg
mi arrendo.jpg (9.55 KiB) Osservato 1636 volte
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda andrea_fs » 15 nov 2021, 21:49

Ciao Berto, il mio 626 è un serie verde, privo d'illuminazione, non ti posso essere d'aiuto. Buona serata a tutti! Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti