![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Niente di complesso ,anzi il tracciato, realizzato interamente con binari RR , è semplicissimo (del resto lo spazio ridotto non mi consente variazioni significative almeno con i vecchi binari RR ) un normale ovale (dal lato della galleria , appena prima del passaggio a livello è però movimentato da una mezza curva e controcurva entrambe del diametro di 100cm; accorgimento resosi necessario per centrare l'ingresso della galleria dato l'ingombro rappresentato dal basamento dello stesso passaggio a livello RR).
Le curve ovviamente tutte RR non sono strette ,ma abbastanza ampie nel senso che sono un misto di binari RR del diametro di 80 /100 e 120 .
Uno scambio manuale posizionato sul lato curvo prima della galleria ,sulla sinistra del plastico ,permette tramite il classico sganciatore magnetico il pargheggio
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
PER compensare in modo geometricamente corretto il giro ho usato per la prima volta anche i cortissimi binarietti rivarossi dritti di compensazione lunghi 1 cm .
Però stavolta come stazione in primo piano , anzichè la solita Dubino, ho collocato la S.NAZARIO .
IL plastico ripeto non ha nessuna pretesa se non quella del gioco
![-horse- horse](./images/smilies/horse.gif)
![-horse- horse](./images/smilies/horse.gif)
GIOCOSI
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)